Sarà l’arcivescovo Delpini a chiudere la sacra rappresentazione della Passione a Jerago
A dare vita ai numerosi quadri scenici saranno circa 120 volontari in costume. La Sacra Rappresentazione si concluderà con la celebrazione della Santa Messa presieduta da monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, nel cortile del castello di Jerago

Domenica 13 aprile 2025, con inizio alle 15.00 dalla chiesa parrocchiale di San Giorgio martire di Jerago, si terrà la Sacra Rappresentazione della Passione del Signore. L’iniziativa è curata dallo storico gruppo di volontari che l’ha ideata nel 1986, in collaborazione con la Parrocchia guidata da don Armando Bano.
La rappresentazione, a ingresso con offerta libera, sarà itinerante e si aprirà con la scena dell’Ultima Cena, allestita all’interno del teatro Auditorium di Jerago. Subito dopo, in piazza San Giorgio, all’esterno della chiesa restaurata, sarà messa in scena la consegna dei 30 denari a Giuda da parte di alcuni sommi sacerdoti.
I partecipanti potranno poi assistere alle scene della sofferenza di Gesù nell’orto del Getsemani, rappresentata nel giardino della casa parrocchiale, e alla sua agonia. Seguiranno la drammatica seduta del Sinedrio, che condanna Gesù, e il rinnegamento di Pietro.
La processione proseguirà verso il tribunale di Pilato e la corte di Erode. Nella suggestiva cornice del castello di Jerago si svolgeranno i processi farsa a Gesù, la crocifissione, la morte e la deposizione dalla croce. La rappresentazione si concluderà con la scena della Risurrezione, davanti alla chiesetta di San Giacomo, edificio di grande valore storico situato lungo l’antico itinerario dei pellegrini verso Santiago de Compostela.
A dare vita ai numerosi quadri scenici saranno circa 120 volontari in costume, ispirati all’epoca di Gesù, agli abiti dei soldati romani e dei militi ebrei. Una rappresentazione che apre la Settimana Santa con l’intento di creare un’atmosfera coinvolgente e intensa, capace di far rivivere il tempo della Passione.
Tra le scene più suggestive, la biga trainata da cavalli che conduce Pilato al pretorio, la sontuosa corte di re Erode e la comparsa degli angeli della Risurrezione. Un’esperienza particolarmente affascinante anche per i più piccoli.
La Sacra Rappresentazione si concluderà con la celebrazione della Santa Messa presieduta da monsignor Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, nel cortile del castello di Jerago, gentilmente messo a disposizione dalla proprietà per l’occasione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.