I volontari ripuliscono il tratto di pista ciclabile invasa dai detriti a Biandronno
Le piogge abbondanti delle scorse settimane avevano elevato il livello del lago che aveva portato con sè fango, rami e detriti
Un grande esempio di cittadinanza attiva arriva da Biandronno, dove un gruppo di volontari ha ripulito la pista ciclabile invasa dai detriti lasciati dall’esondazione del lago.
Le recenti piogge, infatti, hanno provocato l’innalzamento del livello dell’acqua, che ha superato le sponde e trascinato fango, rami e altri materiali lungo il tratto del tracciato, rendendolo impraticabile.
Grazie all’intervento dei volontari, il pezzo biandronnese è stato riportato alla normalità. Un gesto concreto che ha migliorato la sicurezza e la fruibilità del percorso molto frequentato da cittadini e turisti.
«Il vostro impegno e la vostra passione rendono Biandronno un posto più bello, sicuro e vivibile per tutti» ha commentato con gratitudine il sindaco Massimo Porotti, ringraziando pubblicamente tutti coloro che hanno preso parte all’iniziativa.
Dopo Gavirate che è corsa ai ripari con un percorso temporaneo ricavato con la ghiaia in un tratto del Parco della Folaga, anche il vicino comune ha dovuto sistemare il percorso dell’anello lacustre.

Livello del lago
La situazione meteorologica, dopo le piogge intense delle scorse settimane, che hanno messo a dura prova il territorio, sembra finalmente migliorare.
Secondo i dati del Centro Geofisico Prealpino, il livello del lago di Varese si sta gradualmente abbassando: l’idrometro di Bodio registra attualmente 238,87 metri, un valore che resta comunque 20 centimetri sopra la soglia di piena ordinaria, ma che mostra un progressivo calo rispetto ai giorni precedenti.
Un segnale positivo che lascia ben sperare per il ritorno alla piena fruibilità delle aree limitrofe, tra cui la pista ciclabile oggetto dell’intervento dei volontari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.