Festa grande a Travedona: gli Young Eagles compiono 25 anni
La società celebra il quarto di secolo con tre giorni di tornei e intrattenimento tra l'oratorio di Travedona e le palestre circostanti

Un quarto di secolo sotto canestro, per formare i giocatori del futuro o comunque per regalare ore di svago e di sport a tanti bambini e ragazzi. La Varese Young Eagles, società specializzata nel minibasket, compie 25 anni e li festeggia nel segno della palla a spicchi con una grande festa a Travedona Monate.
L’appuntamento è per sabato 31 maggio, domenica 1 e lunedì 2 giugno; il quartier generale sarà allestito all’oratorio di via Mazzini dove ci sarà la possibilità di pranzare e cenare insieme nei tre giorni e dove sono previsti alcuni momenti di intrattenimento.
Il basket prevede una serie di tornei: si comincia sabato 31 con quello degli Aquilotti Small (nati nel 2015-16) nelle palestre di Travedona e Monvalle e quello under 14 nella palestra di Angera. Domenica 1 spazio invece agli Aquilotti 2014 (Angera), al Trofeo di 3 contro 3 aperto a giocatori della VYE nati tra il 2015 e il 2017 (palestre di Monvalle e Travedona) e all’Under 15 (Travedona).
Lunedì 2 infine in campo gli Under 13 (Angera) e gli Under 16 (Travedona).
Gli eventi collaterali iniziano sabato alle 18,30 con lo spettacolo per bambini “Briciole” di Paolo Colombo nel campo sportivo dell’oratorio di Travedona Monate, seguito dalla cena e dalla proiezione della finale di Champions League tra Inter e PSG. Domenica invece, dopo la cena, spazio alla musica con il concerto del gruppo di cover rock Crockodile. Lunedì le premiazioni sono previste alle 17,30 a conclusione di una giornata in cui ci sarà anche una dimostrazione di tiro con l’arco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.