Dal minigolf al calcio, gran finale per il Festival dell’Intercultura a Lozza
Weekend ricco di appuntamenti: si parte venerdì sera 13 giugno con lo Street Beer, dalle ore 19, il centro del paese si animerà con birre artigianali. Poi partite di minigolf e calcio e per finire domenica la proiezione di un docufilm

Il Festival dell’Intercultura di Lozza si avvicina alla conclusione, dopo una settimana intensa di eventi e incontri. Il gran finale sarà un weekend ricco di appuntamenti pensati per condividere momenti di allegria e convivialità.
Si parte venerdì sera 13 giugno con lo Street Beer: dalle ore 19, il centro di Lozza si animerà con birre artigianali davvero speciali, prodotte nel carcere di Busto Arsizio e dal birrificio sociale di Malnate, accompagnate da musica folk dal vivo. Non mancheranno proposte gastronomiche con pizza, panini e molto altro da gustare in compagnia.
Sabato pomeriggio 14 giugno, a partire dalle ore 14, sarà protagonista lo storico minigolf di Lozza, dove si potrà giocare affiancati da maestri e campioni nazionali ed europei di questo sport affascinante. Sempre sabato si terrà il Mundialito, torneo di calcio tra squadre di diverse nazionalità, e si potrà assistere al suggestivo passaggio delle auto storiche impegnate nella celebre gara Varese–Campo dei Fiori. Per consentire lo svolgimento dell’evento, le strade attorno al centro sportivo resteranno chiuse temporaneamente.
Infine, domenica 15 giugno alle ore 11, presso il centro polifunzionale, verrà proiettato il docufilm “Lozzesi”, realizzato da Fabrizio Maroni e Joy Santagostino: un’occasione per raccontare e celebrare la comunità attraverso immagini e testimonianze.
“Costruire Ponti”: al via a Lozza il nuovo Festival dell’Intercultura
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.