Varese, Luca Paris: «Il riconoscimento della Palestina è un dovere per chi crede nella pace»
La mozione presentata dal consigliere Luca Paris è stata approvata dal Consiglio comunale e ha aperto un confronto pubblico promosso dall’associazione “Un’altra storia”

Un confronto pubblico per discutere di pace, giustizia e ruolo delle istituzioni a partire da una mozione approvata dal Consiglio comunale di Varese. È il cuore dell’intervento di Luca Paris, consigliere comunale, che ha preso parte a un incontro promosso dall’associazione “Un’altra storia”, dedicato al riconoscimento dello Stato di Palestina e alle scelte geopolitiche europee.
Il Consiglio comunale di Varese approva la mozione
«Il riconoscimento dello Stato di Palestina è un tema di grande rilevanza geopolitica, con implicazioni profonde per la stabilità regionale e per la giustizia internazionale» – ha dichiarato Paris, sottolineando come la mozione approvata rappresenti un atto politico importante anche a livello locale.
Il documento votato a Varese si inserisce in un quadro più ampio di impegno istituzionale volto a sostenere percorsi di pace, diritti umani e cooperazione internazionale.
«Ripudiare la guerra, opporsi al riarmo»
Tra i punti cardine dell’iniziativa, anche una netta presa di posizione contro la corsa agli armamenti: «Il ripudio della guerra e la ferma opposizione al riarmo dell’Unione Europea rappresentano i punti cardine per chi crede in un futuro di diplomazia e cooperazione, anziché di escalation militare» – ha aggiunto Paris.
Il ruolo delle istituzioni, da Varese all’Europa
Durante l’incontro, intitolato Il dovere delle istituzioni, si è discusso del ruolo attivo che enti locali, governi nazionali e istituzioni sovranazionali possono avere nella costruzione di un ordine mondiale più equo e pacifico. Un dibattito che ha visto Varese protagonista grazie all’impegno del suo consiglio comunale e all’iniziativa del consigliere Paris.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.