22 luglio Giornata della Neurologia: eventi di sensibilizzazione negli ospedali di Gallarate e Saronno
Nel presidio di Saronno il focus sarà sull'ictus con l'indicazione dei sintomi e rilevazione di pressione arteriosa e frequenza cardiaca. Al SantoAntonio si parlerà di prevenzione del declino cognitivo

Promossa dalla Società Italiana di Neurologia (SIN), il 22 luglio si celebra la Giornata Nazionale della Neurologia. Per questa occasione, gli ospedali di Saronno e Gallarate organizzano appuntamenti di sensibilizzazione aperti alla popolazione, con ingresso libero e gratuito.
Ospedale di Saronno
Il team della Neurologia del presidio ospedaliero saronnese focalizzerà l’attenzione sull’ictus cerebrale, una patologia neurologica grave, ma prevenibile, trattabile e superabile.
L’ictus è una delle principali cause di disabilità e di mortalità in Italia: 1 persona su 4 è a rischio. Tuttavia, tramite una corretta informazione e diagnosi precoci si può fare la differenza.
I fattori di rischio principali sono ipertensione arteriosa, fibrillazione atriale, diabete, colesterolo alto, tabagismo, sedentarietà, obesità, alcol e cattiva alimentazione.
Molti di questi fattori sono però modificabili; adottare uno stile di vita sano aiuta a ridurre significativamente il rischio di ictus.
Il 22 luglio la Neurologia di Saronno sarà a disposizione della cittadinanza per fornire informazioni su come riconoscere i segnali precoci dell’ictus – debolezza improvvisa, difficoltà a parlare, asimmetria del volto…, ed eseguire screening gratuito del pericolo vascolare.
Saranno monitorati gratuitamente sia la pressione arteriosa che la frequenza cardiaca e, in sede, sarà possibile usufruire di un counseling vascolare con relativo rilascio della carta del rischio.
Si consiglia di prenotarsi scrivendo a neuro.saronno@asst-valleolona.it; appuntamento dalle ore 8.30 alle ore 12.00 negli ambulatori di Neurologia, pad. Verde, II° piano.
Ospedale di Gallarate

A Gallarate, invece, l’Unità Operativa di Neurologia organizza per la popolazione l’evento NeuroStep: Fermati, Ascolta e Previeni il Declino Cognitivo, un percorso alla scoperta del cervello e delle sue funzioni.
L’équipe di Neuropsicologi afferenti alla U.O. condurranno gli interessati alla scoperta delle funzioni superiori del cervello (memoria, attenzione, linguaggio, ragionamento, …) fornendo consigli utili su come mantenerle in salute.
Questo percorso, della durata di 30 minuti, sarà articolato nelle seguenti tappe: cos’è la Neuropsicologia e cosa sono le funzioni cognitive, il benessere del cervello e delle sue funzioni: cosa significa “Invecchiare Attivamente”, laboratorio di mnemotecniche: strategie per ricordare, la salute della memoria episodica: “Screening gratuito” e Alzheimer InfoPoint: informazioni utili relative alla malattia, ai centri di diagnosi e cura e ai servizi per i malati e i loro caregiver.
Il 22 luglio anche a Gallarate l’accesso è libero e gratuito, e il percorso si terrà nella Sala Radiologica del presidio ospedaliero, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.