Cerimonia di ricordo per Laura Prati a Cardano al Campo: il suo esempio vive nei progetti della comunità
La comunità di Cardano al Campo si è riunita sui gradini del comune per ricordare Laura Prati a dodici anni dalla sua tragica morte

Stasera, martedì 22 luglio 2025, alle 21, si è svolta la cerimonia di ricordo di Laura Prati, la sindaca di Cardano al Campo tragicamente scomparsa a causa di un’aggressione armata il 22 luglio 2013. Come ogni anno, numerosi cittadini si sono riuniti sulle scalinate del Comune per rendere omaggio alla figura di Laura, che aveva dedicato la sua vita alla comunità.
Un impegno che non si spegne
L’associazione che porta il suo nome ha condiviso un messaggio in occasione del dodicesimo anniversario della sua morte. “Sono trascorsi dodici anni dalla scomparsa di Laura Prati, ma il suo esempio continua a camminare con noi”, si legge nel post. Ogni giorno, infatti, il lavoro dell’associazione prosegue portando avanti l’eredità morale, civile e umana di Laura.
Laura non è stata solo una sindaca, ma una donna delle istituzioni, una guida per la comunità, impegnata in prima persona nella difesa dei valori di legalità, giustizia sociale e vicinanza alle persone. Il suo impegno è diventato seme e radice, vive nei progetti che l’associazione promuove, come la scuola di Italiano per Stranieri e nelle iniziative di educazione alla cittadinanza attiva.
Un ricordo che guarda al futuro
Il ricordo di Laura Prati, dunque, non si esprime solo con le parole, ma attraverso azioni concrete che continuano a segnare la vita della comunità di Cardano al Campo. A distanza di dodici anni, l’impegno di Laura per il bene comune e per i diritti di tutti rimane vivo, una speranza e una responsabilità che l’associazione si impegna a trasmettere ogni giorno.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.