Mattia Bellucci torna in campo a Toronto: con Gaston è sfida tra mancini
Il castellanzese, numero 72 al mondo, sfida il francese sul cemento degli Open del Canada: chi vince si "regala" l'incontro con Rublev

Prende il via la “campagna d’America” di Mattia Bellucci. Il 24enne di Castellanza scende in campo oggi – lunedì 28 luglio – nel primo turno degli Open del Canada, torneo di livello Masters 1000, quello subito al di sotto degli Slam.
Il mancino allenato da Fabio Chiappini è arrivato a Toronto da numero 72 al mondo, ha perso qualche posizione dopo Wimbledon perché non ha più giocato partite ufficiali dall’eliminazione al terzo turno sull’erba londinese (nel 2024 fece invece strada a Washington), ma intende consolidare la sua classifica a partire proprio dal Canada. D’altro canto la “stagione americana” che avrà il suo clou con gli US Open si disputa sul cemento, la superficie prediletta da Bellucci (foto FITP).
Il primo turno del National Bank Open è di media difficoltà: contro Mattia ci sarà infatti il francese Hugo Gaston, oggi numero 126 del ranking ma con un passato nobile e un numero 58 come migliore posizione in carriera. Gaston, più anziano di un anno, è a sua volta un mancino dotato di un buon rovescio a due mani e – un po’ come Bellucci – è abile a variare il proprio gioco e a utilizzare smorzate e cambi di ritmo.
Il vincitore dell’incontro – l’incrocio tra i due è inedito a livello ATP – si troverà subito di fronte a un match molto complicato al turno successivo quando l’avversario sarà il russo Andrey Rublev, numero 11 al mondo e numero 6 di un tabellone orfano dei due grandissimi protagonisti attuali, Sinner e Alcaraz, che hanno disertato l’appuntamento di Toronto. Il seeding è quindi aperto da Zverev e Fritz mentre tra gli italiani spiccano Musetti – terza testa di serie – e Cobolli.
IL CANALE TELEGRAM DI VARESENEWS DEDICATO A MATTIA BELLUCCI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.