Diversi gli interventi per il maltempo nel Luinese in Valcuvia e nell’area di Malpensa
Vigili del fuoco e protezione civile impegnati per alberi caduti e allagamenti nella zona Nord. All'aeroporto di Malpensa infiltrazioni nel terminal. A Gallarate chiusi i parchi pubblici

Sono diversi gli interventi che in queste ore stanno impegnando i vigili del fuoco a causa delle piogge intense della notte e poi ancora al mattino. (articolo in aggiornamento)
Il Luinese
La zona più colpita nella notte è quella del Luinense. La Provinciale 69 si è allagata nel territorio di Brezzo di Bedero e la circolazione è stata vietata per il tempo necessario a liberare le carreggiate da acqua e detriti.
A metà mattinata la circolazione è ripresa.
I rovesci della notte hanno alimentato il Lago Maggiore il cui livello sta risalendo ed è tornato sopra il livello di magra sia nel punto di rilievo di Pino sia in quello di Ranco sia a Leggiuno.
Circolazione interrotta anche a Cuasso al Piano lungo la provinciale che conduce a Porto Ceresio a causa di un albero che è caduto sulla carreggiata.

I vigili del fuoco segnalano diversi interventi nel Luinese dovuti, soprattutto, ad alberi caduti.
La Valcuvia
Protezione civile Intercomunale in azione in Valcuvia questa mattina dove alcuni alberi sono caduti occupando la SP7 per Arcumeggia e sulla SP45 in direzione Castello Cabliaglio. L’intervento ha richiesto qualche ora per liberare la strada da rami e tronchi. (Le foto tratte dalla pag Facebook della Protezione civile Intercomunale Valcuvia)

Infiltrazioni al Terminal 1 di Malpensa
Il maltempo proveniente da Sud-Ovest ha creato qualche disagio anche all’aeroporto di Milano Malpensa: al Terminal 1 si sono registrate alcune infiltrazioni d’acqua dal soffitto e alcune aree sono state transennate.

Castronno
Un albero caduto sula strada al confine tra Castronno e Caronno Varesino invade parzialmente la carreggiata. La notizia arriva alle 14.30 dal sindaco Giuseppe Gabri che invita alla prudenza e annuncia l’imminente arrivo di una squadra della protezione civile.

La pioggia intensa non ha comunque comportato ritardi, l’operatività dell’aeroporto è garantita.
Le previsioni
L’allerta maltempo rimane in vigore. Per le prossime ore è atteso un nuovo e netto peggioramento delle condizioni.
Sono previsti picchi nel pomeriggio di giovedì e nella tarda serata.
A Gallarate nel pomeriggio di oggi, giovedì 28 agosto, è disposta la chiusura dei parchi pubblici in via precauzionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.