Micol Forti alla guida del Mart di Rovereto e Trento
Il suo mandato comincerà il primo dicembre. Negli ultimi 25 anni, Forti ha diretto la Collezione di Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani
Dal 1° dicembre 2025 Micol Forti raccoglierà il testimone di Diego Ferretti e diventerà direttrice del Mart, il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. Sarà la quinta donna a guidare l’istituzione, dopo Gabriella Belli, Cristiana Collu, Gianfranco Maraniello e lo stesso Ferretti.
Micol Forti è stata nominata attraverso un bando della Provincia autonoma di Trento. Il concorso prevede un mandato fino al 2028, ma Forti potrebbe essere riconfermata per altri cinque anni.
Micol Forti è nata a Roma nel 1964. Laureata in Storia dell’arte all’Università La Sapienza, Forti ha diretto la Collezione di Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani dal 2000 al 2025. Forti è una figura di spicco del panorama artistico e culturale italiano e internazionale, con oltre 130 pubblicazioni.
Nel 2018, Micol Forti è intervenuta anche al MA*GA di Gallarate, dove ha tenuto una conferenza sui temi del Novecento, Paolo VI e sulla Collezione di Arte contemporanea dei Musei Vaticani.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.