Il Masolino Ensemble di Castiglione Olona in concerto a Milano e Lodi

La stagione sinfonica riparte con due concerti che intrecciano musica e spiritualità, nelle cornici artistiche delle chiese di Sant’Angelo a Milano e San Francesco a Lodi

Masolino Ensamble

La stagione sinfonica del Masolino Ensemble di Castiglione Olona riprende con il progetto “La luce in/oltre”, dopo il successo riscosso nelle prime date tra il Varesotto e il Comasco. Il gruppo diretto dal maestro Matteo Madella torna a esibirsi con due appuntamenti importanti, entrambi fuori provincia: venerdì 26 settembre a Milano, nella Chiesa di Sant’Angelo, e poi sabato 4 ottobre a Lodi, nella Chiesa di San Francesco.

Entrambe le serate avranno inizio alle ore 21 e saranno a ingresso gratuito, offrendo un’occasione unica di incontro tra musica colta e luoghi di grande fascino storico e spirituale.

Un progetto che unisce musica e arte

Il progetto “La luce in/oltre” nasce con l’intento di avvicinare il pubblico a un’esperienza musicale che non è solo concerto, ma anche percorso di riflessione e condivisione. Le precedenti tappe hanno già riscosso grande partecipazione, confermando l’interesse verso una proposta che intreccia repertorio sinfonico e spazi architettonici di grande suggestione.

“Per noi si tratta di un’importante occasione di condivisione e divulgazione della bellezza della musica colta, in contesti artistici e spirituali di grande valore” spiega il maestro Matteo Madella, direttore artistico e musicale dell’Ensemble.

Gli interpreti

Accanto al maestro, al coro e all’orchestra, saliranno sul palco: il soprano Laura Scotti, il contralto Anna Bessi, il tenore Giampaolo Guazzotti, tenore, e, infine, Oliviero Pari, basso.

Il programma

Il repertorio proposto intreccia grandi pagine della musica europea, tra romanticismo e barocco, fino a composizioni contemporanee:

  • Felix Mendelssohn BartholdyLe Ebridi, Ouverture

  • Pëtr Il’ič ČajkovskijLo Schiaccianoci: Il valzer dei fiori

  • Antonín DvořákSlavonic Dance, op. 72, n. 2

  • Wolfgang Amadeus MozartVespro Solenne del Confessore, K 339

  • Karl JenkinsPalladium, Allegretto

  • Jean-Philippe RameauLes Indes Galantes (Tendre Amour, Les Sauvages – extrait)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.