“Nei miei panni”: una giornata di inclusione e sensibilizzazione a Malnate

Sabato 20 settembre all'area feste si è svolto un evento dedicato alla disabilità, con esperienze immersive, attività sportive e testimonianze dirette

abili si diventa malnate

In concomitanza con la tradizionale “Fungo in Festa”, sabato 20 settembre 2025, l’Area Feste di Malnate è diventata il cuore pulsante di un evento straordinario: la prima edizione di “Nei miei panni”, una giornata pensata per sensibilizzare la comunità sul tema della disabilità. L’iniziativa ha coinvolto cittadini di tutte le età, creando un’occasione di incontro, riflessione e soprattutto di inclusione.

L’obiettivo dell’evento è stato quello di abbattere barriere visibili e invisibili, promuovendo empatia e consapevolezza. Attraverso attività pratiche, esperienze immersive e testimonianze dirette, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di comprendere più da vicino le difficoltà quotidiane che le persone con disabilità affrontano. Un momento di sensibilizzazione che ha visto una particolare partecipazione da parte dei ragazzi delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo “Iqbal Masih”, già coinvolti in un percorso di dialogo e confronto che era stato avviato lo scorso anno scolastico.

Un Percorso alla Scoperta delle Barriere Architettoniche

Gli alunni delle classi terze hanno avuto la possibilità di cimentarsi in un’attività di ricerca delle barriere architettoniche presenti a Malnate. Muniti di carrozzine manuali, gentilmente fornite dall’Ortopedia Sanitaria Varesina di Davide Rastelli, i ragazzi hanno avuto l’occasione di sperimentare in prima persona le difficoltà che molte persone disabili incontrano nel quotidiano.

Attività Sportive e Inclusività

La giornata è stata arricchita da una serie di attività sportive accessibili, che hanno permesso a tutti i partecipanti di mettersi alla prova, ma soprattutto di avvicinarsi al mondo dello sport paralimpico. Tra le proposte, c’era il tennis tavolo con Elena Elli (Malnatese), il calcio balilla per non vedenti e il tandem proposto dai Ciechi Ipovedenti Sportivi Varesini, l’handbike, il Para Ice Hockey e la boccia paralimpica con Luca Rossino (Malnatese) in collaborazione con l’associazione Polha di Varese. Non sono mancati nemmeno il basket, grazie al contributo dei ragazzi della Finestra, e balli eseguiti da persone con diverse disabilità motorie, tra cui Giovanni Aianelli, del gruppo “Scarpette nel cuore”.

Inoltre, la nuotatrice paralimpica malnatese Arianna Talamona ha partecipato all’evento, facendo sentire la sua vicinanza e condividendo la sua esperienza con il pubblico.

Un’Occasione per Abattere le Barriere e Costruire Comunità

“Nei miei panni” è stato più di un semplice evento: ha rappresentato un’occasione concreta per costruire una comunità più inclusiva, dove la diversità venga riconosciuta come valore e opportunità. L’iniziativa ha voluto abbattere le barriere fisiche, ma anche quelle culturali e sociali, contribuendo a un cambiamento che porta a una maggiore comprensione e accettazione delle persone con disabilità.

Ringraziamenti e Riconoscimenti

Il comitato “Abili si Diventa” esprime profonda gratitudine a tutte le persone che hanno reso possibile l’evento, a partire dai partecipanti e sostenitori. Un ringraziamento speciale va al Sindaco di Malnate, Nadia Cannito, e alla Proloco, che ha ospitato l’iniziativa durante “Fungo in Festa”. Il comitato ringrazia anche l’associazione La Finestra per il supporto fin dall’inizio, così come il Comune di Malnate per il patrocinio e l’assessore Carola Botta per il continuo supporto.

Un sentito ringraziamento va anche al dirigente scolastico Santo D’Angelo, che ha permesso l’integrazione del progetto nelle scuole, e alla Dott.ssa Paola Cassina per la realizzazione della locandina dell’evento. La collaborazione di tutti è stata fondamentale per la riuscita dell’iniziativa: dal DJ Davide, che ha animato la giornata, all’insegnante di sostegno Lisa, che ha fatto da tramite con la scuola. Un grazie anche al “Fly cafe pizzeria & steakhouse”, che ha regalato le magliette, e a UnipolSai assicurazioni, rappresentata da Paolo Rossinelli e Marco De Taddeo. Da non dimenticare il gruppo di MediaFive, che ha creato la sigla dell’evento, e le famiglie dei membri del comitato per il loro sostegno.

Un ringraziamento sincero a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa giornata speciale. L’augurio è di poter continuare a lavorare insieme per la costruzione di una società più inclusiva, con l’auspicio di dare appuntamento alla prossima edizione di “Nei miei panni”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Settembre 2025
Leggi i commenti

Foto

“Nei miei panni”: una giornata di inclusione e sensibilizzazione a Malnate 3 di 3

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.