Con Acinque parte il progetto di efficientamento della Rete Idrica di Jerago con Orago
I lavori di implementazione del progetto inizieranno nelle prossime settimane e si prevede che, in assenza di complicazioni, saranno completati entro un mese
La società Lereti del gruppo Acinque ha annunciato l’avvio di un progetto mirato all’efficientamento della rete idrica comunale di Jerago con Orago. L’iniziativa ha l’obiettivo di migliorare la gestione del servizio idrico, riducendo in modo significativo sia le perdite d’acqua che la frequenza degli interventi di riparazione.
Il cuore del progetto è l’introduzione della cosiddetta “distrettualizzazione”. Questa tecnica consiste nel suddividere la rete idrica in sotto-aree più piccole, facilitandone la gestione e il monitoraggio.
Secondo Marco Moretto, del servizio di ingegneria di Lereti, la distrettualizzazione è un modello che assicura benefici diretti al territorio e alla comunità. “Suddividendo la rete, è possibile circoscrivere eventuali problematiche o guasti al contesto preciso in cui si sono manifestati, permettendo una manutenzione puntuale senza coinvolgere gli altri settori dell’acquedotto e le utenze delle altre zone”, ha spiegato Moretto.
Ogni sotto-area sarà dotata di una rete di sensori che monitoreranno costantemente portata e pressione, vigilando sui flussi nelle condotte. Questo sistema di sorveglianza digitale fornirà informazioni tempestive, permettendo di identificare in modo mirato le necessità di intervento.
I lavori di implementazione del progetto inizieranno nelle prossime settimane e si prevede che, in assenza di complicazioni, saranno completati entro un mese.
Il sindaco di Jerago con Orago, Emilio Aliverti, ha accolto con favore l’iniziativa, sottolineando l’importanza degli investimenti. “Una rete efficiente si traduce in meno sprechi e maggiore sostenibilità, un tema oggi centrale. Questo intervento segue altri importanti lavori già conclusi, come il rifacimento della tratta di via Giulio Bianchi e il nuovo pozzo al confine con Besnate”, ha dichiarato il Sindaco, evidenziando come i risultati siano frutto della collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, in particolare l’assessore Caruggi, e la società che gestisce l’acquedotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.