Il segreto del vero ramen giapponese. La chef Taeko Murata alla Materia del giorno
L’esperta di cucina nipponica guiderà il pubblico alla scoperta dei sapori autentici del Giappone e dell’arte del ramen tradizionale
Un viaggio nel cuore del Giappone, tra profumi di brodi lenti e ciotole fumanti di Ramen. È ciò che propone la Materia del giorno mercoledì 12 novembre alle ore 16, presso lo spazio libero di Materia a Castronno (via Confalonieri 5).
Ospite d’eccezione sarà Taeko Murata, chef e divulgatrice culturale giapponese, che racconterà come si prepara il vero ramen secondo la tradizione del suo Paese.
Non un semplice piatto, ma un simbolo di convivialità e di equilibrio tra gusto e tecnica. Le origini del ramen sono cinesi e risalgono a secoli fa. Tuttavia, il ramen che conosciamo oggi ha preso forma in Giappone, guadagnandosi la popolarità dopo la Seconda Guerra Mondiale, grazie alla diffusione della farina importata dagli Stati Uniti (utilizzata per fare i noodles) e all’influenza dei soldati giapponesi rientrati dalla Cina. Oggi il ramen è un’icona globalizzata ed è l’espressione più autentica della cucina quotidiana nipponica.
Taeko Murata accompagnerà i partecipanti in un percorso sensoriale che parte dalla scelta degli ingredienti fino alla composizione finale, dove ogni elemento dialoga in armonia. Durante l’incontro si parlerà anche delle diverse varianti regionali.
Un’occasione per comprendere come il ramen, dietro la sua apparente semplicità, nasconda secoli di storia, ritualità e attenzione al dettaglio. Attraverso le parole e i gesti di Taeko Murata, il pubblico potrà scoprire le regole filosofiche che animano la cucina giapponese: rispetto per la materia prima, equilibrio dei sapori e lentezza consapevole. L’incontro si terrà a Materia, a Castronno, e sarà trasmesso in streaming su Varesenews.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.