Viabilità e parcheggi, scintille tra centrodestra e amministrazione a Laveno Mombello

Dopo l’incontro pubblico del Comune, il centrodestra diffonde una nota satirica contro traffico e parcheggi, l’amministrazione Civitas replica con dati su sosta e responsabilità del nodo ferroviario

laveno mombello panorama villa frua

Si accende il confronto politico a Laveno Mombello sul tema della viabilità e della gestione dei parcheggi. Dopo l’incontro pubblico organizzato dal Comune, il gruppo di centrodestra ha diffuso una nota ironica contro le politiche dell’Amministrazione guidata dal sindaco Santagostino. Non si è fatta attendere la replica del primo cittadino, che ha risposto con un lungo comunicato del gruppo Civitas.

Il comunicato del centrodestra, dal tono dichiaratamente satirico, descrive la situazione della circolazione nel paese come una “paralisi di successo”, in riferimento alla congestione del traffico e alla difficoltà di trovare percorsi veloci. Il testo accusa l’amministrazione di aver creato una viabilità “in stand-by”, ironizzando sul paradosso di “salvare i parcheggi” ma rendere quasi impossibile raggiungerli.

Tra i punti elencati, la nota sottolinea i presunti “benefici” della nuova situazione: la possibilità per i pendolari di fare “passeggiate in auto”, la lentezza del traffico che permetterebbe di “ammirare il panorama del lago”, il “car-pooling obbligatorio” tra automobilisti in coda, e la “vista lago permanente” per chi resta fermo per ore lungo le vie principali. In chiusura, il centrodestra definisce sarcasticamente Laveno Mombello “il monumentale e glorioso ingorgo”, attribuendo alla giunta la “ferma guida” del sindaco Santagostino come causa di un immobilismo amministrativo e viabilistico.

Alla provocazione ha risposto con decisione il sindaco, che ha definito la nota del centrodestra “una scenetta da cabaret” e ha accusato gli autori di non partecipare agli incontri pubblici e di fare “campagna elettorale” senza affrontare i problemi reali.

Nel suo comunicato, il primo cittadino ripercorre la vicenda della chiusura del passaggio a livello di FerrovieNord, individuandola come principale causa dei disagi alla circolazione. L’amministrazione Civitas rivendica di aver mantenuto aperto almeno il passaggio pedonale e di aver promosso una mozione, approvata da tutti i gruppi consiliari, per la sua riapertura anche alle auto. Secondo Santagostino, la responsabilità dello stallo sarebbe oggi della Provincia, che “non risponde” nonostante il parere favorevole di FerrovieNord.

Il sindaco contesta inoltre la proposta del centrodestra di riaprire via Labiena a doppio senso, definendola “una contraddizione evidente” rispetto alla richiesta di tutelare i parcheggi. La posizione di Civitas, ribadita nel comunicato, punta invece alla “riqualificazione” dell’area per favorire commercio e vivibilità, non alla modifica della circolazione.

Santagostino ha poi citato alcuni dati sul nuovo sistema di sosta introdotto a maggio: il numero di residenti iscritti al portale per la tariffa agevolata è cresciuto del 91%, le soste dei residenti nelle aree a pagamento del 74,8%, mentre il costo medio della sosta è diminuito del 49% grazie ai bonus orari. Secondo l’amministrazione, queste misure hanno reso più agevole trovare posto fronte lago, “come testimoniato dai cittadini presenti all’incontro pubblico”.

Il comunicato del gruppo Civitas si chiude con una critica diretta agli avversari politici, accusati di “urlare al grande ingorgo” senza proporre soluzioni, mentre l’amministrazione “continua a governare, risolvere e fare”.

Due visioni contrapposte, dunque, sul presente e sul futuro della viabilità di Laveno Mombello

Tomaso Bassani
tomaso.bassani@varesenews.it

Mi piace pensare VareseNews contribuisca ad unire i puntini di quello straordinario racconto collettivo che è la vita della nostra comunità. Se vuoi sentirti parte di tutto questo sostienici.

Pubblicato il 12 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.