Una serata di solidarietà e comunità: successo per la cena d’autunno della Croce Rossa di Varese
Cittadini e volontari, numerose autorità hanno preso parte alla cena benefica organizzata per raccogliere fondi a sostegno delle attività del Comitato
Si è conclusa con grande partecipazione la Cena d’Autunno della Croce Rossa Italiana – Comitato di Varese, svoltasi sabato 15 novembre presso l’Hotel Palace. Un appuntamento ormai consolidato, che ha visto cittadini, istituzioni e sponsor unirsi in una serata all’insegna della solidarietà per sostenere le attività socio-assistenziali sul territorio.
Un appuntamento atteso dalla comunità
«La Cena d’Autunno non è solo un momento conviviale, ma la dimostrazione concreta di cosa può fare una comunità quando sceglie di unirsi – ha dichiarato Simone Filippi, presidente del Comitato CRI Varese – Grazie alla presenza e alla generosità dei partecipanti potremo continuare a offrire un aiuto quotidiano a chi vive situazioni di fragilità, rendendo la nostra comunità più forte, più inclusiva e più sicura».
Autorità, sponsor e volontari: il cuore dell’iniziativa
La serata ha visto la presenza di numerose autorità locali, che con la loro partecipazione hanno voluto esprimere il sostegno delle istituzioni alle attività del Comitato. A rendere possibile l’intero evento, come sempre, è stato il lavoro prezioso dei volontari della Croce Rossa, che con impegno e attenzione hanno curato ogni dettaglio, garantendo un’accoglienza impeccabile e un’atmosfera calorosa.
Il valore di un gesto condiviso
I fondi raccolti durante la serata saranno destinati a sostenere le principali attività del Comitato, tra cui l’assistenza alle famiglie in difficoltà, i servizi di trasporto sanitario e le attività dell’ambulatorio infermieristico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.