L’Associazione Luca Coscioni in piazza per l’eutanasia
Sabato 12 e domenica 13 settembre, l'associazione sarà in piazza Podestà dalle 18 per promuovere la firma a favore della riforma di legge
Come Carlo Lizzani, Mario Monicelli e Michele Troilo, ogni giorno in media quattro malati terminali si suicidano nei modi più atroci. L’eutanasia clandestina è anche questo.
Il 13 settembre 2013, oltre 67.000 cittadini depositarono una proposta di legge per l’eutanasia legale, il testamento biologico e l’interruzione delle terapie. Da allora, i Parlamentari non hanno fatto assolutamente nulla: né un’audizione, né un dibattito.
L’Associazione Luca Coscioni, con centinaia di altre realtà in tutto il territorio nazionale scende in piazza, il 12 e il 13 settembre, per sollecitare il parlamento a prendere in esame la proposta di legge avanzata dai cittadini italiani. A Varese l’iniziativa si tiene attraverso un presidio informativo, organizzato da Arci Varese e UAAR
Varese, in piazza Podestà, dalle circa alle 18, sarà possibile firmare a sostegno della proposta di legge, ottenere materiale informativo o, con la propria presenza, contribuire a manifestare per scuotere l’immobilità della politica.
Con l’occasione è stato attivato il sito www.vareselaica.it, e una pagina facebook collegata: sabato diffonderemo anche un appello agli eletti del nostro territorio perché, indipendentemente dalle posizioni personali, si impegnino a garantire la discussione della proposta di legge di iniziativa popolare.
Le associazioni, soggetti colletivi o singoli, che desiderassero aderire possono scrivere a eutanasialegale@vareselaica.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.