Arrampicare a Somma? Da oggi si può
Una nuova palestra per l'arrampicata, gestita dall'Asd Top, sarà inaugurata questa sera, venerdì 5 settembre: non solo centro sportivo, ma anche di formazione
Una nuova palestra per l’arrampicata, centro sportivo ma anche di formazione per i volontari del soccorso: oggi, venerdì 5 settembre 2014, alle 19.30, in via Goito 62 a Somma L.do si inaugura la struttura gestita dalla Asd Top, affiliata alla Unione Sportiva Acli. Una struttura originale e che costituisce anche una importante preparazione per le attività di soccorso per i volontari di protezione civile: l’iniziativa di progettare e realizzare una palestra attrezzata per l’addestramento all’arrampicata è partita da un gruppo di amici che condividono e promuovono i valori della cultura del rispetto della natura, della responsabilità e della solidarietà, uniti dalla comune passione per la montagna, il progetto si è concretizzato con la realizzazione del climbing center "Associazione Sportiva Dilettantistica Top".
La struttura è stata studiata nei minimi particolari per poter soddisfare qualsiasi tipo esigenza degli appassionati della montagna, indipendentemente dal loro rispettivo livello tecnico, praticabile in piena sicurezza anche da bambini, ragazzi e da persone con disabilità. L’impianto ha una superficie di arrampicata di circa 250 mq. con pannelli di varie inclinazioni e difficoltà, dall’appoggiato allo strapiombante e tetto. Inoltre, per il riscaldamento ed il potenziamento muscolare è disponibile una zona pan gullich con scala bachar ed un piccolo spazio per pesi ed attrezzi. L’addestramento è seguito da esperti dell’arrampicata.
Non solo arrampicata, la Asd Top, oltre agli spazi di servizio completi di docce, spogliatoi, mini-ristoro, offre spazi multifunzionali per eventi, conferenze, feste, proiezioni al servizio di progetti di promozione culturale e solidale in collaborazione con Associazioni del territorio, scuole e ambiti educativi. È prevista la gestione di stage di formazione e di preparazione dei soci per la partecipazione a manifestazioni e gare, l’organizzazione di attività in ambiente naturale (roccia, neve, ghiaccio) anche con guide alpine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.