Il teatro dedica ad Antonio Ghiringhelli la piccola sala convegni
Varese - Renzo Dal Pio, amministratore di PrimaFila, ha incontrato i soci del Rotary Club di Varese
Imprenditore dell’area comunicazione, responsabile in seno alla Giunta dell’Univa del terziario avanzato, Renzo Dal Pio si è impegnato nell’avventura del nuovo teatro di Varese. Di questa sua esperienza di amministratore ha parlato ai soci del Rotary Club di Varese; Dal Pio è partito dalla scelta, fatta con altri due amici, di partecipare al concorso bandito dal Comune per arrivare poi alla realizzazione della struttura mobile di piazza Repubblica, a concludere infine con un primo bilancio ,a poco meno di un mese dall’inaugurazione, in termini di risposta del pubblico e di aggiornamenti tecnici per eliminare imperfezioni che solo la prova sul campo avrebbe permesso di individuare.
Numerosi tra i rotariani gli appassionati di teatro e di musica e le loro domande sono state di rara puntualità, ben lontane quindi dalle ricorrenti, astruse, maniacali denigrazioni inflitte ai varesini. Sono stati fatti rilievi mirati a problemi strutturali, all’acustica che varia a seconda degli spettacoli , alle dimensioni del palco e alla “fossa” dell’orchestra, al rumore provocato dall’impianto di condizionamento, rumore che d’estate potrebbe disturbare i residenti.
Dalle risposte di Renzo Dal Pio è emersa una forte attenzione a tutte le questioni segnalate: egli si è già infatti mobilitato per avvicinare il più possibile il nuovo teatro alla perfezione.
I rotariani hanno espresso consensi espliciti anche per la scelta di mettere a disposizione delle attività culturali cittadine la sala da 100 posti realizzata al primo piano della struttura.
Mentre Dal Pio ha detto che non è stato ancora individuato il nome del teatro – sarà un nome legato a una realtà economica – ha invece anticipato che la sala da 100 posti verrà dedicata ad Antonio Ghiringhelli, mitico sovrintendente della Scala, nato a Brunello e che studiò e lavorò a Varese come fattorino delle Poste. Portava i telegrammi al Palace o al Grand Hotel del Campo dei Fiori a personaggi di una élite che anni dopo lo avrebbe onorato come grande signore del primo teatro del mondo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.