Maltrattamenti alla casa di riposo, 20 indagati
La Procura ha individuato i soggetti, medici e infermieri, che si sarebbero resi responsabili di comportamenti violenti e ingiuriosi nei confronti degli ospiti e ha chiesto l'archiviazione per presidente e direttore
Sono circa 20, tra medici e infermieri, gli iscritti nel registro degli indagati da parte del sostituo procuratore bustocco Nadia Calcaterra nell’indagine sui presunti maltrattamenti alla casa di riposo "La Provvidenza" di Busto Arsizio mentre per il presidente della struttura, Ambrogio Gobbi, e il direttore Luca Trama è prevista l’archiviazione. Questo il primo quadro fornito dagli inquirenti in questa vicenda che è una ferita aperta per un’intera città, visto il sempre forte legame che unisce i bustocchi con la residenza per anziani. Gli approfondimenti da parte degli uffici di largo Giardino, in particolare sulle centinaia e centinaia di ore girate dalle telecamere nascoste posizionate dai carabinieri di Busto, hanno portato ad escludere la metà dei dipendenti che inizialmente erano stati segnalati come possibili indagati. Resta comunque alto e allarmante la cifra delle persone che – d’ora in poi – sono ufficialmente indagate.
A loro sono addebitate una serie di maltrattamenti verbali e in alcuni casi fisici nei confronti di numerosi anziani che sono ospiti della casa di riposo. Ingiurie, frasi offensive, modi bruschi, angherie nei confronti di persone deboli che – in quella struttura – ci stavano per necessità e pagando rette mensili che avrebbero dovuto garantire un comportamento più che professionale. La Procura, inoltre, ha ritenuto di chiedere l’archiviazione per i due dirigenti in quanto sarebbero stati effettivamente all’oscuro di quanto avveniva al secondo piano della residenza per non autosufficienti. Infine resta aperto il fascicolo che riguarda la morte di Piera Venegoni, si procede per omicidio colposo, e sul decesso di Piera Armiraglio, avvenuto pochi giorni fa proprio mentre infuriava la bufera sulla residenza bustocca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.