Concorso fotografico di Corni e Pecc: ecco i vincitori
Sono stati scelti con votazioni sui social network o sondaggi i vincitori dei diversi concorsi fotografici di Corni e pecc. Ecco i nomi e come ritirare i premi
Sono stati scelti con votazioni sui social network o sondaggi i vincitori dei diversi concorsi fotografici di Corni e pecc. Un’iniziativa che ha cercato di raccogliere immagini e impressioni di chi ha partecipato e vissuto direttamente la manifestazione.
Per vedere tutte le foto clicca qui
Gli “instagrammer” hanno designato la fotografia di Gabriele Tode quale vincitrice del concorso Instagram. L’immagine descrive uno scorcio su una piccola via di Cassano Valcuvia. La foto dall’effetto seppiato ha ottenuto il maggior numero di cuoricini tra tutte quelle targate #corniepecc.
I lettori di VareseNews, con un sondaggio, hanno votato per la foto di Barbata Parietti che ha immortalato l’interno di uno dei cortili, allestiti per l’evento. Anche questa immagine ha un lieve effetto seppia e ritrae un angolo dove sono esposti vecchi attrezzi di una volta, ruote e altri oggetti che rimandano al passato (foto sotto).
Sulla pagina facebook di Comunità montana Valli del Verbano la foto che ha avuto maggior successo è quella di Monica Brenga. Lo scatto in bianco e nero riprende dall’alto una tavolata di persone che pranzano e discorrono, in uno dei vari cortili allestiti a ristorante all’interno dei Corni e pecc.
Il concorso della Strada dei sapori delle Valli Varesine è stato vinto da Domenico Semeraro che ha documentato l’intera manifestazione. La fotografia scelta è quella che racconta un uno dei molti laboratori in programma, vita da casari. L’occasione ha dato l’opportunità ai bambini presenti di vedere come fare il formaggio e come rapportarsi da vicino con gli animali. La foto riprende quindi il tema del concorso prodotti e produttori: il laboratorio è stato realizzato dal Consorzio di tutela della Formaggella del Luinese DOP che si è messo a disposizione per avvicinare i giovani alla caseificazione e all’allevamento.
I vincitori possono contattare Comunità montana Valli del Verbano o l’Associazione Strada dei Sapori delle Valli Varesine ( 345 3963140 oppure info@stradasaporivallivaresine ) per ritirare il premio presso la sede di Cassano Valcuvia in via Provinciale 1140.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.