Frontalieri in crescita, i varesini sono 24.737
Il dato è relativo al mese di dicembre del 2013. Il numero dei lavoratori è aumentato del 4,9 per cento in un anno secondo le rilevazioni della Camera di commercio di Varese
I varesini che dalla zona di frontiera giornalmente si spostano nel Canton Ticino per lavoro hanno raggiunto alla fine del 2013 quota 24.737, con un incremento del 4,9% rispetto al dicembre 2012. Di questi, il 60,5% è rappresentato dalla componente maschile e il restante 39,5% da quella femminile, come indica l’analisi effettuata dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio, resa disponibile sul portale statistico www.osserva-varese.it.
Se oltreconfine la disoccupazione è lieve in calo – in Ticino il tasso è al 3,8% – sul territorio varesino invece il trend resta crescente, attestandosi all’8,6% nell’ultima rilevazione disponibile, relativa alla media dello scorso anno.
Questo indubbiamente ha rafforzato la tendenza in atto già da diverso tempo, spingendo molti lavoratori a cercare occasioni proprio in Canton Ticino. Basti pensare che nel 2006 i frontalieri varesini erano 17.231 e, dunque, complessivamente negli ultimi sette anni si è registrato un incremento del 43,6%.
I lavoratori della provincia di Varese sono i più numerosi tra i frontalieri italiani in Canton Ticino (42,6%), seguiti dai comaschi (40,1%) e, più distanti, dagli abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola (8,7%) e da quelli di Lecco e Sondrio (0,6%). C’è però da considerare che, per quanto riguarda la Valtellina, il flusso più forte dei frontalieri è diretto verso il Canton Grigioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.