Zero euro e 200 eventi per l’estate bustocca
Presentata BA Estate la serie di appuntamenti spalmati su tutti e tre i mesi con la collaborazione di alcuni sponsor, il Distretto del Commercio e i comitati di quartiere. Maxischermo per i mondiali in piazza San Giovanni
Il sogno di Gaetano Spinola, manager del Distretto del Commercio di Busto Arsizio, è quello di avere un comitato di commercianti per ogni quartiere cittadino (sul modello di quello del centro cittadino, ndr) e far vivere tutta la città di eventi che coinvolgano, quindi, non solo il centro città. Pian piano il suo progetto prende forma e il primo a dargliene atto è stato l’assessore al commercio Ivo Azzimonti che ieri ha presentato la nuova stagione estiva bustocca BA Estate con i suoi oltre 200 eventi che si susseguiranno in un calendario fittissimo da qui a settembre: «Intanto a Sacconago il comitato è già nato e ha già organizzato un evento dedicato al cioccolato che andato bene – racconta Spinola – a Borsano stanno seguendo la stessa strada, ora spero che anche gli altri commercianti delle varie zone proseguano».
IL METODO – La sinergia tra il Distretto, la galassia delle associazioni cittadine, i comitati dei commercianti, alcuni sponsor affezionati come Paglini-Renault, lo staff grandi eventi del Comune guidato da Giovanni Restelli e quello della comunicazione stanno convergendo ormai verso un unico modello di organizzazione che permette la realizzazione di un calendario che non ha eguali a costo zero per Palazzo Gilardoni. Sembrano lontani i tempi in cui l’amministrazione doveva stanziare fondi cospicui per avere iniziative culturali pubbliche. Oggi si creano da sè anche se il lavoro organizzativo si è moltiplicato a dismisura: «Sappiamo che qui c’è gente che ormai si dimetica anche di avvisare casa per dire che tarderà – ha detto un soddisfatto Azzimonti – ma il risultato è garantito e apprezzato da chi usufruisce e da chi fa parte di questa macchina». Nella grande macchina c’è posto anche per le "giubbe gialle", i lavoratori socialmente utili che il Distretto sta impiegando per aiutare chi è in una momentanea difficoltà economica a causa della mancanza di lavoro.
GLI EVENTI – Nell’estate bustocca restano alcuni appuntamenti diventati, ormai, una tradizione come i Giovedì sera in centro, il festival della Comicità del 10 luglio o il Busto Folk che si svolgerà il 12 settembre e resta in calendario anche la festa della birra che, a differenza degli altri anni, verrà organizzata direttamente dallo staff grandi eventi del Comune e non più dai privati. Nella rete degli eventi entra anche Villa Calcaterra con il cinema all’aperto nei mesi di luglio e agosto grazie all’Icma. A settembre cultura con giornate dedicate ai musei aperti e il ritorno della Festa dello Sport grazie alle 80 società sportive cittadine e al Coni.
I MONDIALI SU MAXISCHERMO – Naturalmente non possono mancare i mondiali di calcio di Brasile 2014. I commercianti del centro si stanno organizzando per proiettare le partite su maxischermo in piazza San Giovanni con l’unica controindicazione che alcune si giocheranno a tarda sera e si dovrà ovviare al problema degli schiamazzi. Si consiglia ai residenti del centro, non interessati al calcio, di acquistare tappi di cera per attutire i rumori. Insomma, sarà un’estate calda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.