Dipendenze, una giornata per fare il punto
Una mattinata di riflessione in cui alcuni ragazzi delle scuole medie hanno partecipato alla conferenza "Sesso, droga e rock'n roll" organizzata dall'Associazione Liberi e Forti con il patrocinio della Città di Luino e di Exodus
Una mattinata di riflessione in cui alcuni ragazzi delle scuole medie hanno partecipato alla conferenza "Sesso, droga e rock’n roll" organizzata dall’Associazione Liberi e Forti con il patrocinio della Città di Luino e di Exodus. "Un’occasione per fare chiarezza sulle informazioni in merito alle dipendenze che ci vengono trasmesse ogni giorno dai mezzi di comunicazione di massa. – commenta l’Avvocato Simona Ronchi, Presidente della Commissione ai Servizi alla Persona – Operando nel settore della delinquenza minorile, mi rendo conto quotidianamente di quanto sia importante per i genitori, gli educatori, il corpo insegnante esser presenti ed informare i ragazzi dei rischi e delle conseguenze causate dalle dipendenze".
Un riflessione condivisa anche dal Presidente del Consiglio Alessandro Casali "Nella quotidianità della mia professione mi trovo ad entrare in contatto con molte di queste situazioni difficili. Solo con la corretta informazione possiamo pensare di prevenirle e di combatterle"
E l’informazione in questo senso, è stata fatta grazie alla tenacia di Antonino Trio, Presidente dell’Associazione Liberi e Forti che ci tiene a trasmettere a tanti giovani i giusti messaggi: non sono solo solo quelli che sono stati arrestati dalle forze dell’ordine o che hanno i genitori più problematici dei figli a soffrire ma anche chi ritiene di avere una vita normale.
I futuri investimenti dei servizi vanno allargati alla prevenzione, all’adolescenza e alla formazione nelle famiglie.
A volte è proprio dove non si immagina nemmeno si nasconde la polidipendenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.