Le piante “traslocano”, dai vasoni ai giardini delle scuole
Cresciute con poca terra sotto le radici, gli alberelli collocati nel centro storico saranno ripiantati per l'80% nei quartieri periferici. In centro saranno piantate fiori e arbusti decorativi
Si svolgerà nei prossimi giorni la sostituzione delle piante collocate nei vasoni decorativi del centro storico: "l’operazione – spiegano dal Comune – è necessaria per evitare che gli alberelli muoiano a causa della poca terra a loro disposizione. Alcuni esemplari non sono recuperabili, ma l’80% sarà ripiantato in città, nell’area delle scuole elementari e materne di Madonna in Campagna, dove è stato necessario effettuare dei tagli, e nei pressi delle scuole di via Somalia, Eritrea e Bellora". Gli addetti delle cooperative impegnate nella manutenzione del verde (il contratto stipulato col Comune ha come obiettivo l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate) provvederanno a rinnovare parzialmente la terra e sostituiranno i fusti rimossi con fiori e arbusti. Tale soluzione evita che nell’arco di circa 3 anni si debba procedere con una nuova rimozione di tutte le piante (nella foto: alcuni dei vasoni in via Manzoni). Il progetto è stato curato dall’agronomo del Comune, dott.Andrea Tovaglieri, e prevede anche il trasferimento di alcune piante di carpini: la Legge regionale vieta la messa a dimora di nuovi esemplari ma prevede anche la tutela degli esemplari esistenti (i carpini non sono nella "black list" di alberi che devono essere abbattuti obbligatoriamente).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.