Malpensa Express, confermato il potenziamento su Garibaldi e Centrale
Raddoppiano i collegamenti per Centrale e Garibaldi con un treno ogni 30 minuti ma per Cadorna i convogli saranno dimezzati. E così negli orari di punta si rischia il caos

Saranno due i treni ogni mezzora a collegare la Stazione Nord di Busto Ariszio a Milano Centrale e Garibaldi. Per tutta la giornata, quando scoccheranno i minuti 22 e 52 di ogni ora un Malpensa Express caricherà i pendolari per portarli verso il capoluogo milanese. Idem per tornare, con treni in partenza da Centrale alle 25 e 55 di ogni ora.
Una notizia che farà gioire chi non prende il treno negli orari di punta (o nelle stazioni di Castellanza e Rescaldina). Fino ad oggi infatti nelle cosiddette fasce di morbida la città -tra regionali e Malpensa Express- rimaneva isolata per circa 50 minuti tra un treno e l’altro mentre adesso l’attesa massima sarà di 30. Con l’amaro in bocca, invece, chi prende il treno nelle fasce più affollate della giornata: la soppressione dei due Malpensa Express per Cadorna porterà comunque un treno in meno a servire l’ondata di pendolari che affollano la stazione rischiando di mettere in crisi l’unico collegamento con il cuore di Milano.
Il collegamento con Cadorna sarà dimezzato e reso possibile solo con i regionali da e per Novara, che rischiano così un sofravvollamento difficilmente gestibile. Tra l’altro, anche gli orari di questi convogli subiranno qualche modifica: passeranno da Busto Nord alle 09 e 39 e ripartiranno da Milano alle 17 e 47 (i treni delle 09 e 17 circoleranno solo negli orari di punta, ndr).
E mentre si aspetta l’esito finale della raccolta di firme tra i pendolari che saranno poi consegnate all’assessore regionale ai trasporti, Alessandro Sorte, le domande sul futuro del Malpensa Express per Cadorna rimangono ancora senza risposte. La scelta di Trenord e Regione, tra l’altro, rischia di causare grosse perdite ai bilanci della società dal momento la nuova configurazione dei treni non sarà più necessario fare un abbonamento (l’unico che permetteva di prendere il Malpensa per Cadorna) con una perdita di 35 euro. Per ogni pendolare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.