“Formiamo studenti per il mondo del lavoro”
Open day dedicato alle lauree magistrali nell'ateneo castellanzese. "La ricetta unica della Liuc -spiegano dall'università- attrae sempre più studenti"

L’anno scorso era stato un boom e quest’anno è possibile un bis. I percorsi di laurea magistrale della Liuc fanno sempre più gola agli studenti «e molti scelgono di iscriversi da noi anche dopo aver fatto il triennio da qualche altra parte», spiega il professor Michele Puglisi, direttore del Cared dell’università. E’ proprio per mostrare «quali sono le differenze e i punti di forza dei nostri percorsi» che Liuc ha organizzato per mercoledì 15 aprile un open day dedicato esclusivamente ai percorsi di laurea magistrale.
«In troppe università -continua Puglisi- la magistrale non è altro che la ripetizione di quanto fatto in triennale» ed è attraverso giornate come questa che «noi mostriamo la ricetta del nostro ateneo». Una ricetta unica, nata partendo da ciò che non va nella maggior parte delle università e cerca così di superare gli ostacoli dell’internazionalizzazione, dello sviluppo delle abilità personali e contrastando abbandoni e studenti fuori corso. «I nostri corsi mettono l’accento sui profili in uscita -spiega Puglisi- preparando così al meglio figure professionali per il mondo del lavoro».
Uno sforzo di successo, testimoniato appunto dall’incremento consistente delle immatricolazione. E per spiegare i segreti della Liuc anche ai genitori continua il percorso degli open day dedicati agli adulti. Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 18 aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.