Infortuni sul lavoro in calo, nel 2012 sono stati 117 mila
I numeri forniti dall'Inail sono comunque impressionanti sia a livello lombardo che in provincia di Varese dove si sono registrati 10.500 incidenti. Dal 2008 in diminuzione un po' per l'inasprimento dei controlli e un po per la crisi
In Lombardia nel 2012 si sono verificati 117.135 infortuni sul lavoro dei quali 10.518 in provincia di Varese. Di questi 138 sono risultati mortali in Lombardia, 14 in provincia di Varese. La Procura della Repubblica ha giurisdizione su 56 comuni a cavallo delle province di Varese e Milano e dal gennaio di quest’anno a marzo ha ricevuto 45 comunicazioni di notizie di reato che riguardano reati contravvenzionali e 29 riguardo a infortuni sul lavoro e i dati sono parziali in quanto non viene considerato il tempo necessario per il deposito delle informative da parte degli organi operanti.
Va evidenziato, inoltre, che il dato sugli infortuni sul lavoro riguarda solo quei fatti che hanno comportato un pericolo di vita, perdita o indebolimento permanente di un senso, di un arto o di un organo, dunque solo quelli più gravi. Dal 2008 ad oggi si è registrata una sensibile diminuzione del numero degli infortuni dovuta, probabilmente, all’effetto deterrente derivante dall’intensificazione dei controlli preventivi (resi più intensi dal decreto legislativo 81/2008) ma non va esclusa anche la crisi economica che ha portato ad una sensibile diminuzione della produzione e, di conseguenza, del lavoro nel suo complesso.
LEGGI ANCHE: Sicurezza sul lavoro, la fonderia Bossi era una trappola
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.