“La Fiera del Des” scalda i motori
Il 14 giugno ci sarà la fiera al parco Primo Maggio che unisce nuovi stili di vita e buone pratiche per la ricerca di un reale “ben-essere”

Manca ancora un po’ di tempo ma ci stiamo già organizzando! Il parco Primo Maggio di Malnate è pronto ad accogliere l’ottava edizione de AllaFieradelDES che si terrà il 14 giugno, dalle 10.00 alle 19.00!
Cosa troverete in fiera? Solidarietà, sostenibilità e tante energie in circolo, non solo quelle da fonti rinnovabili -che ci permetteranno di ridurre sempre più l’uso di petrolio e carbone- ma soprattutto quelle abbondanti e contagiose che nascono dai sogni, dai desideri, dalle relazioni vere tra le persone, dall’amore per la terra, dall’impegno di chi lotta per rendere questo mondo un posto più giusto, accogliente e bellissimo per tutti.
Come funziona? Vieni alle 10.00 e stai con noi fino alle 19.00! C’è tanto da vedere, conoscere, fare: troverai uno spazio ristoro bio-equo-locale aperto tutto il giorno, laboratori e animazione per i bimbi e workshop per i più grandi, un’intera isola dedicata al riuso e molto altro.
E poi potrai girare per i banchetti dei tanti e coloratissimi espositori, la vera anima di questa manifestazione e dell’economia solidale!
Saranno presenti: le Botteghe del commercio equo, gruppi di acquisto solidali, finanza etica, agricoltura biologica e produttori locali, cooperative sociali, turismo responsabile, associazioni o gruppi che promuovono il rispetto dei diritti umani e la tutela dell’ambiente, artigiani e piccoli commercianti, esperienze di riuso e riciclo di materiali e risorse, attività di ricerca e applicazione di energie rinnovabili, gruppi che utilizzano e promuovono il software libero.
Il desiderio dell’associazione DES VA, promotrice dell’evento, è infatti quello di riunire far conoscere, in un contesto festoso e conviviale, tutte quelle realtà che sul nostro territorio ogni giorno lavorano per costruire concretamente un mondo più giusto, in cui l’economia, torni ad essere strumento al servizio dell’uomo e non causa di impoverimento e oppressione per interi popoli, in cui si possano acquistare beni e servizi creati nel rispetto dell’ambiente e della dignità di chi li ha prodotti in cui si impari a vivere con sobrietà, a riusare e riciclare gli oggetti, riducendo radicalmente i rifiuti.
Sarà una momento di festa e condivisione, al quale sono invitati tutti i cittadini interessati a conoscere nuovi stili di vita e buone pratiche per la ricerca di un reale “ben-essere” della persona e della collettività, nel rispetto dell’ambiente naturale e dei diritti delle generazioni future.
Iniziate a segnare la data: 14 giugno a Malnate, parco Primo Maggio!
A breve tutto il programma sarà disponibile sul sito: www.des.varese.it e sulla pagina Facebook “DES – Distretto di Economia Solidale – Varese”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.