Lectio Magistralis di Renato Marcialis
Una serata di approfondimento con proiezione di immagini dedicata alla tecnica fotografica e artistica dell’autore milanese giovedì 16 maggio

Lo Spazio Lavit propone una serata di approfondimento con proiezione di immagini dedicata alla tecnica fotografica e artistica dell’autore milanese. Un’occasione per scoprire i segreti professionali e l’origine delle meravigliose opere esposte a Varese fino al 30 maggio.
Autore di scatti affascinanti ed originali, Marcialis ha collaborato alla realizzazione di circa cento libri, ricettari e cataloghi. Dalle sue sperimentazioni sulla luce è nato il progetto “Caravaggio in cucina”: qui le fotografie dominate da luce e ombre, ingannano piacevolmente chi le guarda per la loro sorprendente somiglianza con i dipinti a olio. Esposte allo Spazio Lavit una selezioni di scatti, scelti tra i tanti prodotti dal fotografo, dedicati alle nature morte di Caravaggio. I soggetti ritratti da Marcialis sono frutti e ortaggi, ma anche alimenti come pane e formaggio, che si raccordano con il tema conduttore di Expo 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. La tecnica di scatto utilizzata prevede immagini, contrassegnate da forti chiaroscuri, con vere e proprie pennellate di luce, con un effetto finale straordinariamente simile a quello ottenuto da Michelangelo Merisi. Gli evidenti contrasti coniugano potenza espressiva e sensazione di apparente semplicità; i titoli scelti per le fotografie aggiungono un pizzico di eccellente ironia.
Scrive Marcialis: “Le luci e ombre di Caravaggio…e riposto il pennello, disegnai con un raggio di luce, forme e colori, altresì nascosti da una incommensurabile oscurità. Nulla di meglio di questa concisa frase, spiega la tecnica fotografica delle mie immagini. Il tipico pennello del pittore intriso di colori, in questo caso è sostituito da un ugual pennello dal quale al posto dei colori, scaturisce un raggio di luce con cui illumino, dove ritengo opportuno, i soggetti posizionati in una accurata composizione. Ulteriore peculiarità è la scelta del supporto su cui vengono stampate: tela fine art che insieme alla tecnica fotografica e alla apposizione di una vernice di protezione applicata a mano, crea una superficie leggermente striata dovuta dalle setole del pennello e porta spesso chi guarda queste immagini a scambiarle per veri dipinti ad olio (…)”.
www.caravaggioincucina.it
TRA OBIETTIVI E FORNELLI | incontro con RENATO MARCIALIS
14 maggio 2015 ore 21
Spazio Lavit – Via Uberti 42 Varese
www.spaziolavit.com info@spaziolavit.com t.0332-312801
Ufficio stampa: comunicazione@spaziolavit.com t.366-1892925
La mostra CARAVAGGIO IN CUCINA prosegue fino al 30 maggio | Orari: dal martedì al sabato dalle 17 alle 19.30| INGRESSO LIBERO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.