I campioni di domani si sfidano nel Gp dell’Arno
Domenica 7 giugno dalle 14, quasi 200 giovani in gara con partenza e arrivo da Solbiate Arno. La Carnaghese candida la corsa per il tricolore juniores 2016

Sono quasi 200 i giovani atleti che domenica 7 giugno si sfideranno sulle strade del Varesotto per la 19a edizione del G. P. dell’Arno, competizione di respiro internazionale dedicata alla categoria juniores.
La corsa, presentata nei giorni a Villa Recalcati, è organizzata dalla Carnaghese del presidente Adriano Zanzi, e ha richiamato nel Varesotto ben 38 diverse formazioni: oltre alle squadre italiane (comprese le nostre Fagnano Nuova, Cardanese e Bustese) ci sono le nazionali della Slovenia e della Russia, gli svizzeri del Vc Lugano e gli sloveni dell’Adria Mobil e della Radenska.
In gruppo diversi tra i prospetti più interessanti del panorama ciclistico internazionale, pronti a confrontarsi sul tradizionale circuito che si apre e chiude a Solbiate Arno, passando per Caronno Varesino, Carnago e Oggiona. I corridori dovranno percorrere dieci tornate su un anello che misura 12,4 chilometri; la corsa è prevista nel pomeriggio con partenza alle ore 14 (attenzione alle ripercussioni sulla viabilità).
Il Gp dell’Arno in passato ha visto vincere corridori che poi hanno scalato le gerarchie sino a diventare professionisti. È il caso del ligure Niccolò Bonifazio e del varesino Luca Chirico, che ha appena portato a termine il suo primo Giro d’Italia. Anche per questo motivo a Solbiate sarà presente il commissario tecnico azzurro Rino De Candido che visionerà da vicino i possibili nazionali. La Carnaghese intanto ha avanzato la candidatura per far diventare l’Arno prova unica per il titolo tricolore juniores nel 2016, anno in cui la corsa compirà i 20 anni. Un’idea che sta trovando la sponda presso le autorità locali e che verrà portata avanti nei prossimi mesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.