Con Scenaperta spettacoli a Legnano e Pero
Allo Spazio Greppi venerdì 14 marzo "Tristano e Isotta", domenica 16 marzo "Sherlock Holmes" al Castello di Legnano
 Un tuffo nel medioevo con le prossime date delle stagioni Off e Ragazzi di Scenaperta Altomilanese. Venerdì 14 marzo allo Spazio Greppi di Pero principesse, cavalieri e commedianti dell’Arte in un tragicommedia sull’amore:Tristano e Isotta. Inizio ore 21.Una tragicommedia sull’amore, la verità, e la fedeltà (a se stessi). Un dramma con venature "alchemiche" capace di squarci di inattesa comicità. Uno spettacolo medievale e modernissimo, che unisce prosa e Commedia dell’Arte, che fa incontrare il teatro più fisico e il canto lirico, la tradizione colta e quella popolare. E’ il Tristano e Isotta di Luca Cairati e Laetitia Favart, che tornano a raccontare la storia d’amore ("colpa" di un filtro magico) tra il prode cavaliere e la principessa d’Irlanda, costretta a sposare il re di Cornovaglia per portare la pace fra i due paesi. Il palcoscenico rievoca il "teatro itinerante" delle compagnie medievali ed è un molo sospeso fra il reale e l’immaginario.
Un tuffo nel medioevo con le prossime date delle stagioni Off e Ragazzi di Scenaperta Altomilanese. Venerdì 14 marzo allo Spazio Greppi di Pero principesse, cavalieri e commedianti dell’Arte in un tragicommedia sull’amore:Tristano e Isotta. Inizio ore 21.Una tragicommedia sull’amore, la verità, e la fedeltà (a se stessi). Un dramma con venature "alchemiche" capace di squarci di inattesa comicità. Uno spettacolo medievale e modernissimo, che unisce prosa e Commedia dell’Arte, che fa incontrare il teatro più fisico e il canto lirico, la tradizione colta e quella popolare. E’ il Tristano e Isotta di Luca Cairati e Laetitia Favart, che tornano a raccontare la storia d’amore ("colpa" di un filtro magico) tra il prode cavaliere e la principessa d’Irlanda, costretta a sposare il re di Cornovaglia per portare la pace fra i due paesi. Il palcoscenico rievoca il "teatro itinerante" delle compagnie medievali ed è un molo sospeso fra il reale e l’immaginario.
Tutti al castello di Legnano domenica 16 marzo per un pomeriggio in compagnia di Sherlock Holmes. Inizio ore 16 per un pubblico dai 5 anni in su.Dal classico di Conan Doyle un emozionante giallo teatrale tra il serio e il giocoso ispirato ai più moderni polizieschi televisivi. Sulla famiglia dei Baskerville aleggia una terribile maledizione. Per risolvere il mistero viene chiesto aiuto a Sherlock Holmes
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.