Un festival letterario tutto dedicato ai ragazzi
Prende il via sabato 19 settembre l'ottava edizione del festival che coinvolge 13 comuni e vede diversi eventi sul territorio

Al via una nuova edizione del Festival Frontiere Letterarie. Per l’ottavo anno consecutivo prenderà il via il festival “che abbatte confini letterari e geografici” e che quest’anno vede come capofila il comune di Binago ma che coinvolge tredici amministrazioni.
Gli appuntamenti infatti, sono dislocati tra la provincia di Varese e Como e vedono un programma che prende il via sabato 19 settembre e che terminerà il 13 novembre. Un festival che è cresciuto negli anni, nato con la finalità di promuovere autore e artisti del territorio comasco e varesino ma non solo e che quest’anno è dedicato ai bambini e ai ragazzi dai 0 ai 14 anni.
Il festival nasce dalla volontà dei comuni coinvolti di fare rete e incoraggiare un confronto tra terre geograficamente vicine, ma spesso ideologicamente e culturalmente lontane. Un sodalizio per ritrovare insieme le radici comuni del nostro territorio recuperando i confini Insubri che ci legano.
Il primo evento è per sabato 19 settembre, alle 15,30, a Malnate con eventi sparsi in diversi luoghi del territorio. Ci saranno letture di storie per bambini e ragazzi da parte dei genitori, nonni,volontari del laboratorio “La Città dei Bambini e delle Bambine”. Alle 18 prendereà il via anche l’evento a Faloppio, in piazza della Madonna B.V. del Rosario quando si terrà lo spettacolo di narrazione per bambini dai 3 anni. Ingresso libero.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
Scarica tutto il programma del Festival Frontiere Letterarie
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.