La Pro Patria cerca i primi punti a Pavia
I tigrotti saranno impegnati mercoledì 23 settembre alle ore 20.30 al "Fortunati" per il recupero della prima giornata di campionato
Dopo la prima partita, pesante soprattutto per il risultato negativo (5-0 per la FeralpiSalò allo “Speroni”), la Pro Patria scenderà in campo nel recupero della prima giornata di campionato mercoledì 23 settembre alle ore 20.30 allo stadio “Fortunati” contro il Pavia.
Ancora la Pro Patria non è una squadra affiatata, la “preparazione” è iniziata solo dieci giorni fa e sarà ancora presto per vedere in campo una formazione affiatata e in condizione. Nonostante questo presupposto, mister Alessandro Oliva chiederà ai suoi tigrotti di mostrare in campo che dei miglioramenti portati da questi giorni di lavoro ci sono stati e che in via Ca’ Bianca, nonostante l’alibi del ritardo, il lavoro che si sta svolgendo in campo è duro e porta risultati.
L’allenatore biancoblu però dovrà fare a meno di un uomo d’esperienza a centrocampo: Bigazzi, infortunatosi contro la FerlapiSalò, non riuscirà a recuperare in tempo e verrà quindi escluso dalla trasferta pavese. Da valutare invece le condizioni di Cavalieri, che si proverà a recuperarlo fino all’ultimo. Tornerà invece a disposizione Marco Taino, che scontata la squalifica della passata stagione, dovrebbe riprendere il proprio posto nell’undici titolare.
Il Pavia è ripartito con un nuovo allenatore in panchina: Michele Marcolini. Nelle due gare giocate, i pavesi hanno perso la prima 1-0 in casa della Cremonese, rifacendosi invece in casa superando 2-1 il Sud Tirol.
Nell’ultima uscita il Pavia è sceso in campo con il 3-5-2, con Bellazzini mossa tattica sulla linea dei centrocampisti, mentre in attacco spazio alla fantasia di Cesarini e ad una punta di peso, che per domani sera potrebbe essere l’ex Varese Stefano Del Sante, al posto di Mattia Marchi.
VareseNews farà la diretta testuale della sfida; potrete interagire tramite l’hashtah #paviapropatria
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.