Nuove lavagne interattive grazie a genitori e imprenditori
I genitori e gli insegnanti della scuola secondaria di primo grado Alighieri hanno creato una commissione raccolta fondi che ha coinvolto molti imprenditori del territorio. In pochi mesi raccolti quasi 4500 euro

Genitori così li vorrebbero in tutte le scuole d’Italia e la vicepreside dell’istituto comprensivo Ferrini, Donata Canavesi, può ritenersi, a buon diritto, molto fortunata. Grazie al loro impegno, infatti, la scuola è riuscita ad acquistare 4 lavagne interattive per i ragazzi della Secondaria di primo grado Dante Alighieri.
Quasi 4500 euro sono stati raccolti grazie all’impegno della cosiddetta commissione raccolta fondi formata da cinque genitori e due insegnanti (la stessa Donata Canavesi e il professor Giuseppe Calzone): «Insieme abbiamo deciso di scrivere agli imprenditori del territorio una lettera – raccontano alcuni dei genitori coinvolti – che riportava un vecchio detto africano che dice: “per crescere un bambino ci vuole un villaggio” e la risposta positiva di molti di loro ci ha stupito».
Le adesioni sono fioccate sia dalle aziende più grandi che dal piccolo commercio cittadino: «Eravamo partiti col progetto delle casacche per tutti gli allievi che ci erano state finanziate da Rigolio Belle Arti e poi, visto che aveva funzionato, abbiamo deciso di puntare più in alto e chiedere di finanziare il progetto delle lavagne interattive. Per invogliare i nostri imprenditori li abbiamo invitati alla festa di fine anno organizzata al parco Carducci a maggio dell’anno scorso» – ha spiegato ancora la vicepreside.
Ora è il momento di ringraziare gli imprenditori: «Vogliamo farlo pubblicamente perchè è grazie a loro se ora la scuola media avrà 4 lavagne in più – raccontano i genitori – ma è anche il momento di rilanciare la nostra iniziativa perchè l’obiettivo è quello di avere una lavagna per classe». L’impegno dei genitori, dunque, proseguirà anche nell’anno scolastico appena iniziato e verranno organizzate nuove iniziative per stimolare le imprese del territorio ad aiutare la scuola.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.