Via a Serie B e C, prima in casa per Robur e Sangiorgese
La squadra di Passera sabato ospita Vicenza; i "draghi" attendono Mortara. Sei varesotte in C Gold, Gazzada e Saronno le più attese

Ricominciano a popolarsi nel corso del prossimo fine settimana (25-26 settembre) i campi da basket delle cosiddette “minors“, i campionati a ridosso di quelli principali; per tutti gli appassionati infatti domani – sabato 25 – si darà il via alla nuova stagione di serie B e C, mentre per la serie A e la A2 ci sarà da aspettare sino al 3/4 ottobre anche se c’è l’antipasto della Supercoppa a Torino, con Sassari, Reggio Emilia, Milano e Venezia.
SERIE B – Esordio in casa per tutte e due le squadre nostrane impegnate nel terzo campionato nazionale: ai nastri di partenza la Robur, autrice di un precampionato abbastanza deludente concluso con la sconfitta contro Lecco, è pronta a riscattarsi contro la neopromossa Vicenza. La squadra di Passera (QUI la nostra intervista al coach) scende sul parquet sabato alle 20.30 al Campus. La Ltc Sangiorgese invece, arriva all’esordio sulla scia di un buon basket d’agosto, e riceverà domenica alle 18 Mortara al PalaBertelli.
SERIE C GOLD – Il girone A nel quale sono inserite tutte le sei varesotte prende il via domani sera (26 settembre) alle 21. Ancora una volta sembrerebbero Gazzada e Saronno le favorite, entrambe giunte a un passo dalla promozione lo scorso anno. Esordio casalingo per Imo Saronno, Valceresio e Casorate: alle 21 la squadra di Paolo Piazza debutterà contro Garbagnate, la nuova Baj di coach Racco se la vedrà contro Sesto San Giovanni, mentre Casorate attende Nerviano. Esordio in trasferta invece per il 7Laghi contro Olginate; Somma Lombardo scenderà sul parquet di Bernareggio, mentre toccherà a Cislago l’ultima palla a due del fine settimana, domenica alle 18, contro Lesmo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.