Ciclamini e azalee in vendita per sostenere Anffas
Torna nei due prossimi fine settimana l’appuntamento “Un fiore per i Nostri progetti”, giunto alla 23° edizione. Fondazione Renato Piatti onlus e Anffas Varese saranno presenti in 40 piazze

Sabato 10 e domenica 11 ottobre e poi di nuovo il fine settimana successivo (sabato 17 e domenica 18 ottobre) i volontari di Fondazione Renato piatti Onlus e di Anffas Varese saranno presenti in circa 40 punti tra piazze, sagrati delle chiese e centri commerciali per distribuire ciclamini e azalee in cambio di un’offerta.
«Acquistando una piantina – spiega la Fondazione – potremo contribuire tutti a sostenere le attività che quotidianamente si prende cura di circa 440 persone con disabilità intellettive e relazionali ospitate in 15 unità di offerta distribuite su tutto il territorio di Varese e provincia e di Milano e provincia.»
«E’ PER LORO, come recita la nostra campagna di comunicazione, che chiediamo un gesto concreto di attenzione e di sostegno – afferma Cesarina Del Vecchio,presidente di Fondazione Renato Piatti onlus. – “Un Fiore per i nostri Progetti” è, da molti anni, il principale evento di sensibilizzazione e raccolta fondi della nostra Fondazione. Apporta infatti un contributo importante alla realizzazione di attività volte a migliorare la qualità della vita dei nostri ragazzi e delle loro famiglie. La vendita delle piantine si traduce concretamente in nuove strumentazioni, interventi di riqualificazione delle strutture ma anche progetti specifici come la musicoterapia e la terapia riabilitativa in acqua. Per tutto questo il mio ringraziamento di cuore va aSodexo Italia, che ci dona i ciclamini e le azalee. Voglio dire grazie, fin da ora, anche i nostri splendidi volontari e a tutti i cittadini di Varese e provincia che vorranno sostenerci.»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.