Al lavatoio per una merenda di fine 800
Canti popolari, passeggiate in carrozza e torte fatte in casa: per una giornata si potranno rivivere le atmosfere della Belle Époque
L’Ottocento torna di moda a Mesenzana con un pomeriggio a base di gita in carrozza, canti popolari e chiacchiere al lavatoio.
Un tempo, fuori dalle distrazioni arrivate con la corrente elettrica, la radio e poi col tubo catodico, i paesi erano pieni di posti di aggregazione che si rifacevano ai mestieri e alle attività quotidiane.
Il lavatoio è uno di questi, dove le donne passavano molto tempo ogni giorno per lavare con acqua corrente gelata e sapone di marsiglia i panni di famiglia.
Mesenzana è conosciuta per la sua torre medievale: proprio di fonte ad essa si trova il lavatoio che l’amministrazione comunale ha inteso mettere al centro della manifestazione che si terrà domenica prossima.
Domenica prossima, 18 ottobre, a partire dalle 15 e fino alle 17 si potrà partecipare ad una “merenda di fine ‘800” con rappresentazioni locali, canti popolari (“Un Michelin du lavatoi”) e sarà possibile partecipare alla visita guidata alla “Tor di Ariann”.
È inoltre in programma una passeggiata in carrozza con possibilità di degustare meravigliosi rosoli fatti in casa, dolci della nonna e altri prodotti locali.
Sarà inscenata anche una “disfida delle contrade”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.