il “biglietto” del Comune a Stie è di oltre 3.000 euro al giorno
E’ un conto salato quello che Palazzo Gilardoni deve affrontare per sostenere il trasporto pubblico in città che tra sostegno diretto e contributi sugli abbonamenti ammonta a 1,1 milioni. E intanto si aspetta ancora la gara provinciale
Ammonta esattamente a 1 milione e 123 mila euro la spesa della quale Busto Arsizio deve farsi carico per garantire il trasporto pubblico locale in città. Un contributo che equivale ad un "biglietto" di oltre 3 mila euro che quotidianamente deve essere pagato alla società, sabati e domeniche inclusi.
La cifra, che va ad aggiungersi al contributo regionale, è divisa in due grosi capitoli di spesa. Da un lato quello che riguarda il sostentamento all’attività dell’azienda, quantificato in un assegno mensile da 58.000 euro, e dall’altro le politiche di sostegno alla mobilità dei cittadini che, complessivamente, ammontano a poco meno di 325.000 euro. Il totale, incluse le tasse, raggiunge quindi quei 1,123 milioni di euro che Palazzo Gilardoni prevede di versare nelle casse della società di San Vittore Olona nel corso di quest’anno.
Una contributo che, però, potrebbe anche variare nel corso del tempo. E’ già successo negli anni scorsi, come quando nel 2012 il rischio blocco del servizio portò l’amministrazione a mettere mano al portafoglio sborsando una cifra considerata da tutti eccessiva per la qualità del servizio. O come qualche mese fa quando, sul finire dell’anno, ci si era accorti che gli abbonamenti erano stati molto superiori alle previsioni staccando così un assegno "extra" di 60.000 euro.
Dunque, almeno per tutto il 2014, saranno i mezzi di Stie a continuare a circolare per la città nell’attesa della famosa gara provinciale per appaltare il servizio. L’ultima previsione che era stata azzardata guardava al 2014 per avviare questa nuova gestione ma, come minimo, se ne riparlerà nel 2015.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.