Licata: “Che il 4 novembre sia celebrato anche dal sindaco”
La comunicazione di Francesco Licata, capogruppo del Partito Democratico, in occasione della giornata delle forze armate e dell'Unità nazionale

La comunicazione di Francesco Licata, capogruppo del Partito Democratico, in occasione della giornata delle forze armate e dell’Unità nazionale:
Il 4 novembre è la giornata delle forze armate e dell’unità nazionale. Questo è il giorno il cui nel 1918 fu diramato dal Generale A.Diaz il “bollettino della Vittoria” sull’Austria-Ungheria , un documento dell’Alto comando italiano che sanciva la fine prima guerra mondiale per l’Italia e la fine delle ostilità.
La “grande guerra”, così fu definita, si distinse sia per la dimensione planetaria che per lo spaventoso numero di vittime.In questa centinaia di migliaia di Soldati italiani da ogni regione della penisola, dalla Sicilia al Veneto, per la prima volta si ritrovarono fianco a fianco. Se allora fù Unità contro un nemico oggi questa parola ha assunto oggi un significato di pace, di coesione, uniti si è per raggiungere un obbiettivo di benessere comune e le Forze Armate sono garanti di tutto ciò.
Anche a Saronno, con una cerimonia l’otto novembre, festeggeremo questa unità nazionale, questo “stare insieme”, un concetto che è un patrimonio comune e che supera i confini di “destra” e “sinistra”. Spero che questa sentimento unitario venga ripreso nel discorso del nostro Primo cittadino, fiducioso che molti accadimenti degli ultimi periodi possano venire archiviati come “incomprensioni”.
Buon 4 novembre a tutti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.