Polemica per una stampante da 30mila euro in municipio
Il centrosinistra accusa il sindaco: "Spesa inutile, si poteva fare altro con quei soldi in questo periodo di crisi". Il sindaco Guzzetti: "Serviva, fanno populismo pre-elettorale"
Trenta mila euro per una fotocopiatrice e stampatrice in municipio. La spesa è stata fatta dal Comune di Uboldo e a criticare la scelta è il gruppo Progetto per Uboldo, forza politica che riunisce il centrosinistra cittadino in vista delle prossime elezioni amministrative di maggio. «Quante volte anche il sindaco Guzzetti e gli amministratori di Uboldo al Centro hanno dichiarato che il Comune è in difficoltà, talmente in difficoltà da introdurre l’addizionale comunale IRPEF, aumentare più di una volta la tassa rifiuti (a fronte di un peggioramento del servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta) – commentano da Progetto Per Uboldo -. Dopo l’aumento delle indennità di funzione, gli amministratori comunali hanno deciso di investire altri denari pubblici in maniera da noi non condivisa».
«E così – aggiungono rivolti al sindaco Guzzetti – la sua Amministrazione Comunale tira fuori ben € 29.548,40 per l’acquisto di un foto-stampatore che, stando a quanto si legge sulla determinazione n° 7 del 09.01.2014, dovrà servire “alla stampa del periodico comunale, delle locandine, dei comunicati e, comunque, della maggior parte dei supporti cartacei dei messaggi di comunicazione alla cittadinanza …”. Come sempre, però, quel che costa non è tanto la pipa quanto il tabacco. Infatti, oltre al costo del foto-stampatore, il Comune ha affrontato anche i costi per la prima fornitura di inchiostro e per la stipula del contratto di manutenzione per ulteriori €. 2.525,40. Ma quante cose si potevano fare con oltre, per ora, 32.000 euro?»
A rispondere è direttamente il sindaco Guzzetti: «Siamo di fronte a populismo pre elettorale fatto sulle idiozie – commenta il primo cittadino -. Oltretutto anonimo, come sempre. Questa è la stessa gente che ha lasciato 7 milioni di debiti in Comune. A differenza di chi ha fatto 10 milioni di investimenti sul territorio. 29mila euro sono nulla se servono. Questa gente dimentica che noi investiamo 2 milioni di euro in servizi sociali ogni anno. Si sciacquino la bocca prima di parlare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.