Insubria rurale: una serata organizzata dalla Casa di Nando
In programma giovedì 16 gennaio alle ore 21.00 nella Sala del Consiglio Comunale. Gli organizzatori propongono una serata di riflessioni e immagini dedicata al mondo dell’agricoltura biologica e sostenibile
Il Paesaggio va salvato, al più presto, guardandolo come uno dei beni culturali più preziosi del nostro Paese. Con questo spirito La Casa di Nando onlus organizza giovedì 16 gennaio alle ore 21.00 presso la Sala del Consiglio Comunale di Gazzada Schianno in via Matteotti 13/a un incontro dal titolo INSUBRIA RURALE, Per una nuova immagine della natura (Agronomie sostenibili e nuove forme dell’imprenditoria rurale).
L’incontro prende spunto dal volume “INSUBRIA RURALE” pubblicato da Mimesis e Centro Internazionale Insubrico, un’opera che segna l’intreccio tra riflessione teorica ed esperienza di un’agricoltura biologica ed eco-compatibile, peraltro praticata ancora tra Varese e Milano. Il volume, curato da Fabio Minazzi, è impreziosito dalle belle immagini in bianco e nero del fotografo varesino Carlo Meazza.
Quella che gli organizzatori propongono nell’ambito del ciclo “Nostre Lettere – Saggistica” è una serata di riflessioni e immagini dedicata al mondo dell’agricoltura biologica e sostenibile nel territorio Insubrico. La green economy come ripensamento del rapporto con la natura e la storia, per una nuova concezione del territorio e buone prassi agricole e forestali.
A caratterizzare la serata saranno il Prof. Fabio MINAZZI, Ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi dell’Insubria, Massimo CRUGNOLA, agricoltore e Carlo MEAZZA, fotografo. A condurre tutti gli interventi sarà Gian Marco Martignoni, dirigente sindacale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.