Pm10 oltre i limiti, stop ai veicoli inquinanti
Lo ha stabilito l'ordinanza del sindaco. Si dovranno ridurre anche le temperature negli immobili ad uso residenziale di 1 grado sul valore massimo (da 22 a 21 gradi massimo)
Pm10 oltre i limiti anche a Varese. L’assessorato all’ambiente del Comune ha reso noto che, a partire da domani 12 dicembre e fino alla revoca, sarà in vigore l’ordinanza del sindaco che limita del traffico dei veicoli (con lo stop a quelli più inquinanti) e la riduzione delle temperature nelle abitazioni di 1 grado.
Il bollettino Arpa di oggi, alla stazione di rilevamento in via Copelli, ha registrato una concentrazione media giornaliera pari a 65 mc.
Il divieto:
Sulla base del protocollo operativo del dicembre 2012, legato al Piano regionale relativo alle misure per la limitazione del traffico veicolare, è previsto il divieto di circolazione dalle 7.30 alle 19.30, su tutto il territorio comunale comprese le strade provinciali e statali con esclusione di autostrade e strade di interesse regionale, per i seguenti autoveicoli:
– Euro 0 benzina (non omologati ai sensi della direttiva 91/441/CEE e successive);
– Euro 0, Euro 1, Euro 2 diesel (omologati ai sensi della direttiva 91/542/CEE, o 96/1/CEE, riga B, oppure omologati ai sensi delle direttive da 94/12/CEE a 96/69/CE ovvero 98/77/CE)
– motocicli e ciclomotori a due tempi euro 0
Sono escluse categorie di veicoli per il servizio pubblico e sociale, oltre a tutte le categorie che non rientrano nelle classi indicate (vedi allegato). I veicoli storici non hanno invece deroghe.
Per le abitazioni:
Occorre ridurre le temperature negli immobili ad uso residenziale di 1 grado sul valore massimo (quindi da 22 a 21 gradi massimo), ad eccezione che negli ospedali, case di cura, strutture di assistenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.