A Borsano tornano i presepi nelle contrade
Cinque rappresentazioni in cinque zone diverse del quartiere bustocco. Il percorso verrà inaugurato l'8 dicembre con la messa e la processione dei Remagini per l'esposizione della reliquia dei Magi
Domenica 8 dicembre, alle ore 14:00, a Borsano, sul piazzale antistante la chiesa, avrà luogo l’apertura ufficiale della quinta edizione dei “ Presepi nelle contrade”. Non è un’iniziativa folcloristica come, di primo acchito, a qualcuno potrebbe apparire. Dalla Comunità parrocchiale tengono infatti a sottolineare che si tratta di una tappa importante del proprio itinerario pastorale: attraverso le Contrade, la Parrocchia cerca di uscire dalla chiesa e dagli altri suoi ambienti per scendere nel “campo” che è il “mondo”e andare incontro a tutti, anche a coloro che non credono o che, semplicemente, sono un po’ distanti dalla vita della Comunità cristiana. Proporre presepi diversi è sempre frutto di discussione e riflessione in ogni Contrada; è arricchente per chi partecipa attivamente all’ideazione e alla realizzazione ma spesso stimola anche il visitatore ad interrogarsi,a spazzare via luoghi comuni e false idee sul Natale e può costituire, per tutti, l’occasione per penetrare nel profondo del Mistero dell’Incarnazione o anche solo per cogliere alcuni semplici messaggi.
Sempre l’8 dicembre, nella chiesa parrocchiale, durante la Messa delle 10:30, con la processione dei “Remagini”e l’esposizione della reliquia dei Magi, si aprirà l’850° anniversario del passaggio nelle nostre terre delle reliquie dei Magi (giugno1164-giugno 2014) trafugate dalla Basilica dei Re (oggi S. Eustorgio) a Milano e dirette a Colonia. Proprio per questa ricorrenza è stato chiesto alle Contrade di scegliere e collocare nel proprio presepe un simbolo dei Magi e tutti i bambini della Comunità sono stati invitati a produrre disegni che raffigurino questi “Cercatori di Dio”, da consegnare presso il proprio presepe di Contrada. I visitatori, oltre ad essere accolti presso i vari presepi con gustosi dolci e bevande calde, troveranno alcuni contradaioli che illustreranno le loro realizzazioni.
Ecco dove trovare i cinque presepi:
-Contrada S. Maria Via Mogadiscio
-Contrada S. Giuseppe Via Silvestre
-Contrada S. Carlo Via San Carlo
-Contrada S. Biagio Via Gorletta
-Contrada S. Antonio Via Cardinal Simone
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.