Villa Rovera si copre di pannelli per raggiungere l’autosufficienza
750 pannelli fotovoltaici sono stati montati sul tetto e sul nuovo parcheggio per raggiungere l'autosufficienza energetica. Inaugurato anche il nuovo ascensore da 16 posti
Un tetto fotovoltaico, un parcheggio coperto da pannelli e un nuovo ascensore. La casa di riposo Villa Rovera Molina di Barasso ha investito un milione di euro per raggiungere l’autosufficienza energetica e migliorare la mobilità interna.
Grazie agli incentivi statali, tre anni fa il Consiglio di amministrazione della RSA decise l’investimento corposo per realizzare un nuovo parcheggio coperto da pannelli e ricoprire, con gli stessi, tutti i tetti.
Un lavoro completato la scorsa estate e che è stato inaugurato oggi, lunedì 25 novembre, alla presenza di numerose autorità e del cardinale Francesco Coccopalmerio, prefetto della congregazione per i testi legislativi della Santa Sede a cui la casa di riposo è legata per il suo precedente incarico di consulente spirituale della compagnia dei paolini.
Nei tre anni, a mano a mano che i pannelli venivano montati, i benefici per la bolletta energetica si
sono fatti evidenti: lo scorso anno la RSA ha risparmiato il 40% dei costi e ora, a opera completata, si ritiene che i vantaggi saranno ancora più evidenti.
Nel giro di dodici tredici anni, Villa Rovera dovrebbe rientrare completamente nella spesa e beneficiare dell’incentivo che dura vent’anni.
La scelta del fotovoltaico è legata alle esigenze della struttura dove il conto energentico è decisamente preponderante. Sono stati installati 750 pannelli in grado anche di produrre energia in esubero, circa 175 kwh che viene rimessa nel sistema.
Importante novità è anche il nuovo ascensore, progettato dall’architetto Angelo Aceti, con portata di 16 persone realizzato all’interno della struttura e che serve tutti e 5 i piani della residenza.
La casa accoglie 110 ospiti non autosufficienti seguiti da dipendenti e collaboratori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.