Possibile: «Spegnete quella scritta sul Pirellone»
I Comitati lombardi di Possibile esprimono il proprio disappunto per quello che viene definito "l’uso strumentale e pretenzioso del simbolo e della sede della Regione"

«Spegnete quella scritta sul Pirellone”». Sono 25 i Comitati lombardi di Possibile (tra cui i comitati varesini intitolati a Alex Langer e a Rosa Parks) che chiedono al Presidente della Regione Roberto Maroni il ritiro del gonfalone della Regione Lombardia dalla manifestazione di Roma di sabato prossimo e lo spegnimento delle luci che formano la scritta “Family Day” sulla facciata del palazzo della Regione Lombardia.
«Il Presidente Roberto Maroni ha di recente annunciato che Regione Lombardia parteciperà ufficialmente al Family Day, manifestazione in favore della famiglia tradizionale, che si svolgerà a Roma sabato prossimo, 30 gennaio – si legge in una nota del Coordinamento di “Possibile” – L’adesione, sostenuta in Consiglio Regionale da buona parte della Lega e Ncd, avverrà mandando a Roma il gonfalone della Regione. Il Presidente ha inoltre utilizzato la facciata del Palazzo della Regione per promuovere l’evento, componendo mediante l’illuminazione delle finestre la grande scritta “Family Day”, visibile da gran parte della città».
“Riteniamo che le posizioni espresse dal Family Day riguardo la famiglia e le unioni civili non possano essere considerate rappresentative dell’opinione di tutti i cittadini che in questa Regione risiedono – concludono i rappresentanti di “Possibile” – In particolar modo non rispondono alle posizioni dei cittadini che “Possibile” rappresenta e che, al contrario, si battono per il matrimonio egualitario e le adozioni anche per i single. Per questa ragione, a chi ha la pretesa di rappresentare anche chi dissente, chiediamo il ritiro del gonfalone di Regione Lombardia dalla manifestazione di Roma e lo spegnimento della scritta “Family Day” sulla facciata del Palazzo della Regione Lombardia”.
Il documento è firmato dai Comitati: A. Olivetti Milano – Agorà Milano – Alex Langer Varese – Arti, Musica e Teatro Milano – I bastioni di Orione Bergamo – 100 passi Pavia – Città di Suzzara – Grande Mantova – Il semaforo blu Lissone – La zanzara Pavia – Lettera VII Morbegno – Loreto Possibile Milano – Mantova – Margherita Hack Como – Monza Possibile – Pirata Pioltello – Primavera Possibile Milano – Quattordici luglio Arcore – Resegone Lecco -Rosa Luxemburg Magenta – Rosa Parks Milano – Rosa Parks Varese – Socialismo liberale Milano – Ventotto Maggio Brescia – Walter Bonatti Pioltello.
Intanto sui socialnetwork dilaga l’ironia e la scritta “Family Day” sul Pirellone è stata in mille modi stravolta e reinventata ed è diventata lo sfondo per i selfie più bizzarri e divertenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.