Rami sui binari, treni in ritardo
Il forte vento di queste ore sta provocando disagi ai pendolari sulla tratta Laveno - Besozzo e Gallarate e Albizzate. Oltre cento gli interventi dei vigili del fuoco. Il favonio si placherà in tarda mattinata
Treni in ritardo e soppressioni a causa del forte vento. Alberi caduti sulla linea ferroviaria hanno causato gravi disagi ai pendolari questa mattina, lunedì 11 novembre. Trenord segnalava possibili ritardi anche di un’ora, variazioni di percorso e cancellazioni per le ripercussioni di danni provocati dal maltempo e per la presenza di alberi sulla linea elettrica tra le stazioni di Laveno e Besozzo.
Possibili ritardi di 30 minuti, variazioni e cancellazioni per la presenza di rami lungo la linea ferroviaria anche tra le stazioni di Gallarate e Albizzate.
Moltissimi gli interventi effettuati dai vigili del fuoco: da ieri, quando il forte vento ha iniziato a soffiare sulla provincia, a questa mattina sono stati oltre cento. Alle 8.30 ancora tutte le squadre erano in azione per rimuovere alberi e rami sulle strade, sui binari e sulle linee elettriche. Colpite soprattutto le zone del Luinese e di Pianbosco.
Abbiamo chiesto al Centro Geofisico Prealpino per quanto tempo ancora avremo a che fare con queste forti raffiche di vento: "E’ il favonio – spiegano – e soffierà fino alla tarda mattinata, poi si sposterà sulla fascia delle Prealpi, per cessare del tutto in serata. Il vento ha soffiato a 118 Km/h a Campo dei Fiori, ma non è una situazione straordinaria. In pianura è stato molto forte solo a Bodio dove ha raggiunto i 90 Km/h. Il favonio porta però un innalzamento delle temperature: questa mattina a Varese si registravano 10 gradi a Campo dei Fiori 2".
(articolo aggiornato alle 8.40)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.