Una serata a Villa Gianetti per il “Giorno del ricordo”
L'incontro è organizzato dalla Società Storica Saronnese ed è in programma per mercoledì 10 febbraio con Giorgio Federico Siboni

In occasione delle prossime celebrazioni del Giorno del Ricordo – mercoledì 10 febbraio 2016, ore 21.00 a Villa Gianetti, la Società storica saronnese promuove l’incontro dal titolo Il confine orientale fra nazionalismi e conflitti di Giorgio Federico Siboni.
La conferenza prende spunto dal volume Il confine orientale. Da Campoformio all’approdo europeo, Sestri Levante, Oltre edizioni, 2012, pp. 133.
Il testo è stato pensato anche per il lettore meno specialista e per gli studenti. Recepito con apprezzamento da Marina Cattaruzza, Raoul Pupo e Franco Salimbeni, il saggio compendia l’intera questione del confine orientale, dalla caduta di Venezia alla realtà odierna, senza tralasciare i particolari geopolitici della lunga e travagliata vicenda delle terre orientali e dell’esodo giuliano, fiumano e dalmata.
Nel corso delle conferenze accademiche e culturali, il volume ha riscosso unanime interesse, ricevendo positive rassegne con Lucio Caracciolo direttore di «LiMes» e in sedi istituzionali (Comuni di Brescia, Lecco, Monza) e culturali (Società storica lombarda, Centro documentazione multimediale della cultura giuliana-fiumana-dalmata di Trieste) godendo pure del prestigioso accoglimento da parte del Presidente della Repubblica e meritando a Verona il primo premio – sezione storica – “Gen. Loris Tanzella”.
L’autore e conferenziere – Giorgio Federico Siboni (1979) – è Dottore di ricerca in servizio presso l’Università degli Studi di Milano. Membro di comitati scientifici per istituti culturali e società storiche nazionali ed estere, coordina progetti di studio interministeriali relativi alla storia del territorio. È autore di saggi e monografie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.