Continuano tra Italia e Spagna le ricerche di Simone Pedron
Il ragazzo è scomparso lo scorso 22 agosto. Sarebbe stato visto tra Foncebadon e Ponferrada, lungo il cammino di Santiago
Sono in corso anche in Spagna, lungo il Cammino di Santiagio, le ricerche di Simone Pedron, il ragazzo scomparso da Brebbia il 22 agosto. La famiglia di Simone è molto preoccupata perché è da mesi che non riceve notizie. Un appello è stato rinnovato anche ieri sera nel corso della trasmissione di Rai Tre, Chi l’ha visto?. Simone ha 17 anni, è alto 1,75. È magro e ha i capelli e gli occhi castani.
L’ultima volta che è stato visto, la mattina del 22 agosto, indossava un costume verde (tipo pantalone al ginocchio) ed una maglietta nera. Nello zaino aveva dei jeans, una felpa nera e un kway verde militare. Era uscito di casa con la sua bicicletta, che è stata poi ritrovata vicino alla fermata degli autobus per Varese. I genitori hanno notato subito che in casa mancavano alcuni suoi effetti personali e hanno provato a contattarlo senza risultato. Entrambi i suoi cellulari (due Nokia, uno economico e uno modello "X press") risultavano spenti.
Di recente, grazie alle segnalazioni di alcune persone che lo avrebbero incontrato, è stata considerata anche l’ipotesi che Simone si sia recato in Spagna per intraprendere il Cammino di Santiago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.