“Sostenere sempre la politica dei 30 all’ora”
Dopo la tragedia in cui ha perso la vita Luigi Lainati mentre attraversava sulle strisce pedonali, Tu@Saronno rilancia il rispetto del limite di velocità
Giovedì 31 ottobre è venuto a mancare Luigi Lainati, nostro concittadino investito da un’auto in via San Giuseppe due giorni prima, in una sera di pioggia, mentre attraversava sulle strisce pedonali. A volte gli incidenti stradali sono una tragedia inevitabile e, nel caso in questione, spetterà alle forze dell’ordine stabilire dinamica e responsabilità. Molto più spesso, però, si tratta di eventi che possono essere evitati con l’attenzione di chi si muove e con politiche concrete a favore della sicurezza stradale e della tutela delle forme di traffico più deboli, come pedoni e ciclisti. Tu@Saronno ribadisce il proprio sostegno alla politica delle Zone 30 in città, e chiederà in ogni possibile sede istituzionale che venga fatta rispettare. S’impegna, inoltre, a chiedere che tutti i nuovi riassetti stradali previsti dal piano investimenti comunali vengano realizzati inserendo gli opportuni percorsi ciclopedonali, variabili a seconda della tipologia di strada in oggetto. L’obiettivo “Incidentalità Zero” può essere raggiunto anche con una spesa contenuta e la politica deve seriamente farsi carico di questo problema avvertendone la responsabilità, come ha dimostrato la recente presa di posizione dell’ANCI a favore della ciclabilità. Rivolgiamo infine le nostre più sentite condoglianze alla famiglia di Luigi Lainati in questo momento per loro senz’altro drammatico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.